Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Lifestyle » Viaggi » Milioni di fan la cercano ogni anno: ecco dove si trova Graceland, il santuario di Elvis

Milioni di fan la cercano ogni anno: ecco dove si trova Graceland, il santuario di Elvis

Graceland, la casa del leggendario Elvis Presley, non è solo un luogo fisico, ma il simbolo dell'amore infinito dei fan del Re.
Arianna AmbrosiDi Arianna Ambrosi7 Giugno 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Fila per visitare Graceland, fonte: apnews
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Graceland è stata per molti anni la residenza di Elvis Presley, nonché la sua ultima dimora, e si trova al numero 3734 dell’Elvis Presley Boulevard a Memphis, in Tennessee. Dal 1978 è accessibile al pubblico, permettendo ai visitatori di esplorare il giardino e il luogo di sepoltura del celebre artista. A partire dal 1982 è stato possibile accedere anche agli ambienti principali della casa, dove il noto cantante e attore ha vissuto per gran parte della sua vita. Nel 1991 Graceland è stata aggiunta al National Register of Historic Places e nel 2006 è stata proclamata Monumento Storico Nazionale. È la seconda residenza più rinomata e frequentata degli Stati Uniti, dopo la Casa Bianca.

Visitare Graceland è senza dubbio un’esperienza straordinaria, ma non particolarmente economica. Per accedere alla casa di Elvis a Memphis, al museo delle sue auto e ai suoi due aerei, è necessario acquistare il pacchetto Elvis Experience Tour, al costo di 73 dollari a persona (43 dollari per i bambini dai 5 ai 10 anni). Optando per il pacchetto con accesso prioritario, il prezzo sale a 112 dollari a persona, mentre l’Ultimate VIP Tour, il più esclusivo, raggiunge i 190 dollari e comprende diversi vantaggi aggiuntivi.

Immagine di Graceland, casa di Elvis Preasly
Immagine di Graceland, casa di Elvis Preasly, fonte: visittheusa

Elvis Presley comprò questa imponente residenza il 19 marzo 1957 per la somma di 102.500 dollari, quando si trovava ancora al di fuori del centro urbano di Memphis. Scelse di lasciare la sua precedente casa situata al 1034 di Audubon Drive a causa dell’aumento dei disagi legati alla privacy e alla sicurezza, messi a dura prova dall’afflusso sempre più consistente dei fan. Elvis si trasferì a Graceland insieme ai suoi genitori, Vernon e Gladys Presley.

Graceland rappresenta l’ultima residenza di Elvis, poiché fu proprio qui che morì il 16 agosto 1977, nel bagno privato situato al primo piano, con tutta probabilità a causa di un arresto cardiaco. Il corpo di Elvis venne esposto nella sala principale della villa, vicino alle vetrate colorate che la dividono dalla “Music Room”, e oltre tremila persone accorsero a rendergli omaggio nell’arco di appena due giorni.

Immagine dell’interno della casa di Elvis, fonte: aditalia

L’accesso al “Meditation Garden” di Graceland, dove si trova la tomba di Elvis, fu aperto al pubblico nei primi mesi del 1978, mentre gli interni della residenza diventarono visitabili a partire dal 7 giugno 1982. Questa scelta si rese subito indispensabile, poiché i costi di mantenimento dell’intera proprietà ammontavano a circa 500.000 dollari all’anno, una spesa che avrebbe potuto mettere a rischio la stabilità finanziaria dell’eredità di Elvis, che al momento della sua morte era di poco superiore al milione di dollari. La decisione di trasformare Graceland in un museo fu presa da Vernon Presley, padre di Elvis, insieme a Priscilla Presley, ex moglie del cantante e all’epoca tutrice legale della figlia minorenne Lisa Marie, unica erede del patrimonio del padre.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Il nipote di Peyo davanti a una casa puffosa

Airbnb vi trasforma in un Puffo: ecco dove si trova il villaggio segreto tra i funghi giganti (senza Gargamella)

16 Luglio 2025
biglietto aereo

Fine dei costi nascosti: l’UE obbliga le compagnie aeree a includere il bagaglio a mano (ma quanto ci vorrà?)

27 Giugno 2025
L'esterno dell'Aman Venice

Aman Venice, un albergo a “7 stelle” per le nozze Bezos-Sánchez

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.