Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Amadeus è daltonico? Ecco quali colori riesce a vedere

Amadeus è daltonico? Ecco quali colori riesce a vedere

Scopriamo, dalle sue stesse parole, se e quanto Amadeus sia daltonico; le sue dichiarazioni non lasciano dubbi.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio4 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Amadeus
Il conduttore Amadeus (fonte: RAI)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Amadeus è daltonico, e per questo motivo in tv veste sempre di blu, nero, colori scuri o in bianco; il conduttore ha rivelato di essere affetto da questo disturbo della vista, solo pochi anni fa, in un’intervista, confessando di non riuscire a distinguere le tonalità pastello.

Ecco la dichiarazione dell’artista, rilasciata alcuni anni fa a Famiglia Cristiana: “Mia moglie mi accompagna sempre a fare shopping, perché distinguo solo le tonalità decise: con i colori pastello è un disastro. . Per questo ho solo giacche blu e azzurre, in diverse gradazioni, camicie nere o bianche. Questi sono i colori che riconosco e che posso abbinare senza il rischio di sbagliare. Riconosco anche il rosso, ma non posso vestirmi di rosso: sembrerei il Gabibbo. E, in più occasioni, mi è capitato di andare in giro con un calzino blu e uno nero. Nel mio mestiere essere daltonico non è un grosso problema, ma pensate se avessi fatto lo stilista. Per me sarebbe impossibile fare gli abbinamenti giusti“.

Amadeus a Sanremo [Rai]
Amadeus a Sanremo [Rai]
Il daltonismo è un’anomalia visiva di percezione dei colori che può presentarsi in varie forme, a seconda della gravità più o meno accentuata del disturbo o in base alla tipologia di colori che non si è in grado di riconoscere. Abbiamo infatti

    • l’acromatopsia, ovvero l’impossibilità a percepire tutti i colori; i pazienti affetti da questa particolare condizione, molto rara, vedono il mondo “in bianco e nero”
    • la discromatopsia, ovvero l’incapacità a percepire uno o più colori nello spettro.

In questo caso, a seconda del colore che il paziente non riconosce, si parla di

  1. protanopia o protanomalia qualora le difficoltà di riconoscimento (totale o parziale) riguardino il rosso
  2. deuteranopia o deuteranomalia qualora le difficoltà di riconoscimento (totale o parziale) riguardino il verde
  3. tritanopia o tritanomalia qualora le difficoltà di riconoscimento (totale o parziale) riguardino il blu [condizione rara]

Inoltre, il daltonismo può essere genetico oppure acquisito, a causa di malattie o traumi all’apparato oculare, oltre che come conseguenza dell’abuso di alcol.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton sul red carpet dei David

Diane Keaton, gli amori di una diva: una vita di passioni, cinema e verità

15 Ottobre 2025
Ivana Castorina

“Aspettavo i 18 anni per essere libera”: Ivana Castorina fa coming out al Grande Fratello

15 Ottobre 2025
Un primo piano di D'Angelo

È morto D’Angelo, il genio schivo che ha cambiato l’R&B con soli tre album

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.