Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Anche le stelle sulla Walk of Fame di Hollywood sono piene di errori di ortografia (ecco i più celebri)

Anche le stelle sulla Walk of Fame di Hollywood sono piene di errori di ortografia (ecco i più celebri)

Non tutte le stelle sulla Walk of Fame di Hollywood brillano, ecco i casi dei più significativi errori di scrittura.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino4 Maggio 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Julia Louis-Dreyfus
Julia Louis-Dreyfus (fonte: The Forward)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Quando un’attrice o un attore conquistano la loro stella sulla Walk of Fame vuol dire che hanno raggiunto il vertice della loro carriera. Ma cosa succede se il loro nome è scritto male? Ebbene, è capitato svariate volte nella storia di questo curioso rituale e con esiti non assurdi. Il caso più noto è quello di Julia Louis-Dreyfus che proprio il 4 maggio del 2010 ottiene la tanto agognata stella. Peccato che in realtà onorava Julia Luis-Dreyfus. Gli artigiani si sono dati da fare per sistemarla in tempo per la cerimonia (con una “sbianchettata” bruttissima), ma la Valentina Allegra de Fontaine dei Thunderbolts*

l’ha presa con grande classe: “Be’ è una grande metafora per lo show business. Proprio quando pensi di esserci fatta, vieni buttata giù. Ecco come funziona questo settore“.

La stella di Julia Louis-Dreyfus
La stella di Julia Louis-Dreyfus (fonte: Sharon Graphics, Flickr // CC BY-NC-ND 2.0)

Stessa sorte è capitata a Merian C. Cooper, capo della produzione per la RKO Pictures, diventato Meriam C. Cooper. In questo caso, l’errore di battitura non sia mai stato corretto.

Dagli anni ’60 ai ’90 con l’inossidabile Dick Van Dyke, diventato Vandyke. L’attore, con grande ironia, ha tracciato una linea verticale con un pennarello per separare le parole, durante la cerimonia. La stella è stata poi corretta.

E che dire del produttore svedese (e talent scout di Greta Garbo) Mauritz Stiller? Il suo cognome fu trascritto in “Diller”. L’errore rimase incorretto per 28 anni, ma poco prima di una visita del re e della regina di Svezia fu sistemato.

Anche Charlotte “Lotte” Lehmann, nota soprano tedesca, ha una stella con un errore di ortografia che non è mai stato corretto, diventando Lottie. Infine, visto che a Hollywood fanno le cose in grande, l’errore ha colpito niente meno che i fratelli Lumière, Auguste e Louis, Al nome di Auguste mancava la e.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.