Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Andrea Antonello, il vaccino lo ha reso autistico? Il racconto del padre

Andrea Antonello, il vaccino lo ha reso autistico? Il racconto del padre

Scopriamo se Andrea Antonello è stato reso autistico da un vaccino secondo il racconto di suo padre Franco.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti21 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Andrea e Franco Antonello.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Andrea Antonello, nato nel 1993, sarebbe diventato autistico dopo i due anni d’età come conseguenza di un vaccino non obbligatorio, come ha raccontato più volte suo padre, l’imprenditore Franco Antonello. Tuttavia Franco ci tiene a sottolineare che non è no vax o contrario ai vaccini.

Tutto inizia dopo il richiamo di una trivalente non obbligatoria ed una forte febbre. Da quel momento Andrea non sarà più lo stesso. Il bambino, infatti, inizia a mostrare dei disturbi nel comportamento e nella percezione del mondo esterno. Una condizione che è andata peggiorando con il tempo fino alla diagnosi di autismo e difficoltà nello sviluppo.

Ma cosa porta un bambino senza particolari problemi fisici ad essere affetto da una condizione così definitiva? Una risposta chiara a questa domanda non esiste. Da parte sua papà Franco Antonello è convinto della responsabilità del vaccino. D’altronde la stessa convinzione con il tempo è stata sostenuta dalle segnalazioni di oltre sei mila famiglie. Tutte sembrano aver riscontrato le stesse problematiche come conseguenza di un vaccino.

Per loro, e per far conoscere la storia di Andrea, il padre ha fondato anche una fondazione chiamata I bambini delle fate. Nonostante questo, però, Antonello non si considera assolutamente un no vax. Auspica solo che le campagne vaccinali, soprattutto per i più piccoli, possano essere svolte con una maggiore precauzione. Magari modulandosi caso per caso o richiedendo analisi di controllo che precedano la somministrazione.

Le sue parole, comunque, devono aver fatto breccia nell’opinione pubblica, visto che la storia di Andrea ha ispirato un libro ed un film, tratto da questo. Il primo è il romanzo Se ti abbraccio non aver paura, scritto da Fulvio Ervas e nato da un viaggio di tre mesi che Franco e Andrea hanno compiuto in moto. Il secondo, invece, porta la firma di Gabriele Salvatores e s’intitola Tutto il mio folle amore. In entrambi i casi, andando oltre qualsiasi tipo di convinzione riguardo le vaccinazioni, si concentrano sul racconto di una grande storia d’amore tra un padre e suo figlio.

Oggi Andrea, ormai trentenne, è diventato il simbolo della sensibilizzazione nei confronti dell’autismo. Per questo motivo è andato ospite ad alcune trasmissioni come Domenica In e sarà ballerino per una notte durante la prossima edizione di Ballando con le Stelle.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Palazzina LAF

Palazzina Laf è ispirato a una storia vera? Ecco cosa accadeva davvero ai lavoratori ‘scomodi’ dell’ILVA

28 Giugno 2025
Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.