Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Assassinio a Venezia, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Assassinio a Venezia, l’età consigliata ai bambini per vederlo

Ecco qual è l'età consigliata ai bambini per vedere Assassinio a Venezia, lo spettrale film di mistero di e con Kenneth Branagh.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini15 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’età consiglia ai bambini per vedere Assassinio a Venezia è dai 13 anni in su. Il terzo film di e con Kettent Branagh nei panni dell’investigatore Hercule Poirot adotta con successo un’atmosfera completamente nuova, molto più spettrale. Non vi è l’utilizzo di un linguaggio scurrile, ne scene di violenza esplicita; tuttavia, la narrazione è condita da jump scares e scene raccapriccianti, tra cui una seduta spiritica, che potrebbero disturbare i più piccoli.

Assassinio a Veneza (A Haunting in Venice) è un film giallo soprannaturale del 2023 prodotto, diretto e interpretato da Kenneth Branagh (che riprende il suo ruolo dai film precedenti) da una sceneggiatura di Michael Green, basata sul romanzo del 1969 Hallowe’en Party di Agatha Christie. Il film è il sequel di Assassinio sul Nilo (2022) ed è il terzo in cui Branagh interpreta il detective belga Hercule Poirot. Il cast comprende Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio e Michelle Yeoh.

Ambientata in Italia la trama di Assassinio a Venezia si tinge anche di una nota soprannaturale. Il detective Hercule Poirot è in pensione e vive una vita appartata a Venezia dove gli chiedono di partecipare a una seduta spiritica. Quando un ospite viene assassinato nel palazzo infestato da fantasmi in cui si svolge la seduta spiritica, Poirot non può lasciare che il crimine resti insoluto e si rimette al lavoro. Così facendo, scopre un mondo nascosto di segreti e risveglia i fantasmi di un passato dimenticato.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.