Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Autumn in New York, come finisce il film?

Autumn in New York, come finisce il film?

Autumn in New York, scopriamo come finisce il film drammatico romantico del 2000, con Richard Gere e Winona Ryder.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini4 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel finale di Autumn in New York vediamo Will, dopo la morte di Charlotte, tenere in braccio il nipotino appena nato l’estate successiva, su una piccola barca nel lago di Central Park. Nota un cigno e poi il riflesso nell’acqua di una donna che cammina sul ponte.

Precedentemente, Will cerca uno specialista che esegua il complicato intervento chirurgico per salvarla. Chiedendo aiuto alla figlia, trova uno specialista che accetta di eseguire l’intervento al momento opportuno. La mattina di Natale, Charlotte si sveglia e sente Will che sta decorando. Mentre si prepara a portargli il suo regalo di Natale, ha un collasso. Will la porta di corsa in ospedale e chiama il chirurgo.

Autumn in New York è un film drammatico romantico del 2000 diretto da Joan Chen e interpretato da Richard Gere, Winona Ryder e Anthony LaPaglia. Scritto da Allison Burnett, il film segue un ristoratore di successo di mezza età e donnaiolo che si innamora di una giovane donna dolce e malata terminale. Il distributore statunitense MGM ha rilevato il film da Chen e ha effettuato un significativo rimontaggio, che ha comportato anche l’eliminazione di una scena di nudo di Winona Ryder. Il film ha ricevuto recensioni generalmente negative, ma è stato un moderato successo commerciale, incassando 100 milioni di dollari a fronte di un budget di 65 milioni.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lea Massari

Chi era Lea Massari l’antidiva del cinema italiano, stella per Antonioni, Malle e Risi

25 Giugno 2025
Alvaro Vitali sorridente

Chi era Alvaro Vitali, da Fellini a Pierino, una vita sotto i riflettori

24 Giugno 2025
I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.