Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Baywatch, dove è stato girato il film

Baywatch, dove è stato girato il film

Baywatch è stato girato principalmente in Florida e in Georgia. Le location del film interpretato da Dwayne Johnson e Za Efron.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco17 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame che ritrae Dwayne Johnson e Zac Efron in Baywatch
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Baywatch è stato girato in varie location dello stato della Florida, con alcune sequenze aggiuntive girate nella città di Savannah, in Georgia; sempre nello stato della Georgia, come ulteriore location troviamo la spiaggia sull’isolotto di Tybee. Il film del 2017 è stato diretto da Seth Gordon e interpretato da Dwayne Johnson, Zac Efron e Alexandra Daddario.

Le riprese di Baywatch si sono svolte in varie spiagge e località marittime della Florida: alcune sequenze, tra cui quella d’apertura del film, sono state girate a Deerfield Beach, un comune dell’area metropolitana di Miami; la cittadina, importante meta turistica, prende il nome dalle mandrie di cervi che popolavano la zona al momento della fondazione. Alcune scene di feste all’aperto sono state girate nella cittadina di Boca Raton, presso il South Inlet Park, un parco fronte oceano di grandi dimensioni, e presso il Boca Raton Resort & Club, un gigantesco complesso alberghiero con piscine, campi da golf e da tennis, spa e ristoranti.

L’isolotto di Tybee, in Georgia, è invece teatro di alcune particolari sequenze come l’inseguimento tra motoscafi, le prove di reclutamento dei bagnini e il salvataggio di una mamma con i suoi due bambini: posti al confine estremo dello stato della Georgia, l’isolotto e l’omonima cittadina sono saliti agli onori della cronaca nel 1958, quando, durante un’esercitazione militare, un bombardiere americano sganciò per errore sulle sue coste nientemeno che una bomba atomica che, fortunatamente, non esplose.

Ad aver preso parte a Baywatch sono stati anche i celebri David Hasselhoff e Pamela Anderson, protagonisti indiscussi e celebrati della serie televisiva. Nell’edizione dei Razzie Awards 2017, il film  è stato candidato per il Peggior film, Peggior attore, Peggior prequel, Remake, Rip-off o Sequel e Peggior sceneggiatura, vincendo il premio speciale Razzie Rotten Tomatoes Award per il Film più brutto ma amato dal pubblico. A fronte di circa 70 milioni di dollari di budget, il titolo ne ha incassati 180 in tutto il mondo.

Baywatch segue le avventure di un gruppo di bagnini, impiegati presso la fittizia Emerald Beach Marina nella contea di Broward, in Florida, che dovrà unire le forze per avere la meglio su un signore della droga locale intento a condurre i propri affari nella zona.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.