Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Brad Pitt, il tatuaggio di Ötzi sul braccio; cosa sappiamo

Brad Pitt, il tatuaggio di Ötzi sul braccio; cosa sappiamo

Scopriamo qualcosa di più sul tatuaggio di Ötzi che Brad Pitt porta sul braccio, e vediamo insieme chi era questo famoso uomo primitivo.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio20 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
brad pitt tatuaggio Ötzi 
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Brad Pitt ha sul braccio un curioso tatuaggio, quello di Ötzi, l’uomo primitivo i cui resti furono ritrovati nel 1991 in Trentino, lungo il confine italo-austriaco. L’attore, che sul corpo porta un gran numero di altri tatuaggi, più di 10, si è fatto imprimere la sagoma dell’uomo delle caverne, nella parte interna dell’avambraccio sinistro, ormai da più di 10 anni; all’epoca ci fu addirittura chi ricollegò la scelta allo sviluppo di un possibile film su Ötzi con Pitt protagonista; ipotesi poi rapidamente tramontata.

Ma chi è Ötzi? Il Museo Archeologico dell’Alto Adige, che ospita i suoi resti mummificati dal 1998, ci racconta così la storia della Mummia del Similaun, così chiamata perché stata ritrovata ai piedi dell’omonimo ghiacciaio trentino: “Oltre 5300 anni fa l’Uomo stava attraversando il Giogo di Tisa, in Val Senales (Alto Adige), quando venne ucciso. Il suo corpo si è conservato naturalmente nel ghiacciaio. Più antico delle piramidi egizie e di Stonehenge, è il risultato di una serie di incredibili coincidenze. Ötzi visse nell’Età del rame, un’epoca inquadrabile nella fase finale del Neolitico. Utilizzava ancora oggetti in pietra, ma possedeva già anche un’innovativa e preziosa ascia di rame“. Dopo accurate analisi, si è potuto stabilire con ragionevole certezza che Otzi, probabilmente di professione pastore, sia morto ucciso, probabilmente in conseguenza di un sacrificio rituale.

otzi volto
Un rendering moderno del volto di Ötzi

Da sempre la sua figura ha affascinato il mondo dei tatuatori; infatti Ötzi, anche chiamato “L’Uomo dei ghiacci” per via del luogo del suo ritrovamento, è il primo umano tatuato di cui si abbia conoscenza; sul suo corpo hanno trovato infatti spazio ben 61 tatuaggi, perlopiù linee, punti o crocette, prevalentemente disposti sotto il ginocchio sinistro o nella parte bassa della colonna vertebrale; per questo motivo si è ipotizzato che questa sorta di primitivi tatuaggi rivestisse una funzione curativa o spirituale; nei punti interessati dai disegni, infatti, esami strumentali moderni hanno rilevato tracce di artrosi; un’altra ipotesi chiama invece in causa una pratica affine all’agopuntura di tradizione orientale; in quest’ottica, i segni non sarebbero altro che semplici punti di pressione ad indicare il posizionamento degli aghi. Recenti studi ulteriori hanno però rinvenuto uno di questi disegni nella zona del petto, non interessata da fenomeni di artrosi, riaprendo la questione sulle loro funzionalità.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.