Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Bresh, il significato del nome del rapper (che all’inizio non gli piaceva)

Bresh, il significato del nome del rapper (che all’inizio non gli piaceva)

Scopriamo il significato di Bresh, il nome d'arte del rapper genovese particoalrmente seguito ed ascoltato su Spotify.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti30 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bresh
Il rapper Bresh - Fonte: radio Kiss Kiss.
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Andrea Brasi è il nuovo fenomeno musicale rap che conta più di un milione e mezzo di ascoltatori mensili su Spotify con un nome d’arte scelto dagli amici fin dagli anni dell’infanzia. Il riferimento, ovviamente, è a Bresh, il suo nick deriva da una semplice storpiatura del suo cognome.

Una scelta che all’inizio non gli piaceva perché aveva un sapore troppo esterofilo ma che, con il tempo, ha imparato a portare legandolo al suo successo musicale. la sua carriera è iniziata nel 2012, quando pubblica il suo primo mixtape intitolato Cambiamenti. Passa un anno ed esce un secondo progetto, dal titolo Cosa vogliamo fare, in collaborazione con artisti emergenti locali genovesi come Izi, Vaz Tè, Tedua, Dala Pai Pai, Nader Shah, che diventano presto suoi inseparabili amici.

bresh
Una foto di Bresh – fonte: Instagram

L’anno veramente importante, però, è il 2020 che vede l’uscita del suo primo album, dal titolo Che io mi aiuti, registrato per la Epic Record Sony Music e presto certificato oro. Segue il singolo Anjelina Jolie e il secondo album Oro blu, che solo una settimana dopo debutta al primo posto della classifica FIMI.

Ma in cosa consiste il suo stile che sembra piacere così tanto? Il genere è il rap ma quello che caratterizza i suoi brani sono i testi in cui esprime la volontà di avere un peso sociale, riflettendo su quelli che sono i problemi odierni della comunità ma anche di se stesso. Molto forte è il legame artistico con Fabrizio De André, che ascolta sin dalla giovane età.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.