Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Brooklyn, come finisce il film

Brooklyn, come finisce il film

Come finisce Brooklyn, il film drammatico di John Crowley sceneggiato da Nick Hornby e interpretato da Saoirse Rona e Domnhall Gleeson.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino12 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Brooklyn, come finisce il film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Brooklyn di John Crowley finisce con Eilis che aspetta suo marito all’uscita da lavoro e quando lo vede, lo bacia con tenerezza. Si chiude così la storia di questa giovane donna irlandese, interpretata da Saoirse Ronan, che lascia la sua patria per iniziare una nuova vita Oltreoceano. Il racconto, tratto dal romanzo di Colm Tóibín, adattato per il grande schermo da Nick Hornby, parte in Irlanda nel 1952.

Qui Eilis vive serenamente con la madre vedova e la sorella Rose. Le sue giornate passano tranquille con le amiche del cuore e al lavoro presso la panetteria della signora Kelly. Quando per Eilis si concretizza la possibilità di trasferirsi negli USA per studiare da contabile e trovare un lavoro più dignitoso, la ragazza parte, non senza qualche perplessità.

La traversata oceanica è piuttosto disagevole, ma l’arrivo a Brooklyn lo è ancora di più. Distrutta dalla nostalgia di casa, Eilis trova difficoltà a integrarsi. Nonostante il lavoro ai magazzini Bartocci, la simpatia della signora Kehoe (Julie Walters), proprietaria del convitto in cui vive assieme ad altre ragazze. E il sincero interesse di padre Flood (Jim Broadbent) che la prende sotto la sua ala protettrice, tanto da favorirne l’ingresso al Brooklyn College.

Durante una festa organizzata dalla parrocchia di Padre Flood, Eilis conosce Tony Fiorello (Emory Cohen), un idraulico di origini italiane che la corteggia. Eilis si innamora di quel ragazzo gentile e pian piano inizia a vedere sotto una nuova luce la sua permanenza in America. Lavora con ottimi risultati, studia con profitto, diventa elegante. La notizia della morte improvvisa della sorella Rose, però, la getta nello sconforto.

Incoraggiata da Tony, Eilis ritorna a casa. Non prima però di aver sposato il fidanzato con rito civile. Il rientro in Irlanda è difficile. Eilis non dice alla madre del matrimonio e sente forte la mancanza di Rose. Ritrova, però, la migliore amica Nancy che, credendola ancora nubile, le presenta Jim (Domhnall Gleeson). Eilis si sente attratta dall’uomo e quasi sarebbe disposta a lasciarsi alle spalle la nuova vita americana per restare lì. Fino a quando l’intrigante signora Kelly non la minaccia di rivelare a tutti che sia già sposata. Tanto basta a Eilis per capire quanto quell’ambiente sia gretto. Prenota un posto su una nave per l’America, saluta la madre e torna dal suo Tony.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.