Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Buongiorno papà, come finisce il film

Buongiorno papà, come finisce il film

Come finisce Buongiorno papà, la commedia di Edoardo Leo interpretata da Raoul Bova, Marco Giallini e Nicole Grimaudo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino2 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Buongiorno papà, come finisce il film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Buongiorno papà di Edoardo Leo finisce con la giovane protagonista femminile, Layla, decisa a rimanere con suo padre Andrea. Mentre il nonno, Enzo, partirà da solo. Un finale commovente che conclude una storia iniziata in maniera molto turbolenta. Andrea (Raoul Bova) è infatti uno scapestrato single di 38 anni che condivide la sua casa con Paolo (Edoardo Leo) un amico squattrinato, ma di buon cuore che gli fa da grillo parlante.

Ricco e con un lavoro prestigioso (si occupa di product placement per produzioni cinematografiche) Andrea cambia donna quasi ogni giorno e non ha alcuna intenzione di mettere la testa a posto. Fino a quando una ragazza, Layla (Rosabell Laurenti Sellers) non bussa alla sua porta dicendogli di essere sua figlia. La ragazza si presenta dal padre con nonno Enzo al seguito (Marco Giallini). Un ex rocker ancora convinto di essere Eric Clapton, senza tuttavia averne mai avuto il talento.

Turbato dalla rivelazione, Andrea fa di tutto per togliersi di torno il fastidioso duo. Che oltretutto si piazza a casa sua perché non ha un’abitazione fissa (vivono in una roulotte). Cerca allora di capire se davvero quell’adolescente molto matura, così diversa da lui, sia sua figlia. Nell’attesa del risultato del test del DNA, Andrea deve convivere con quella famiglia allargata. In particolare Enzo, padre della mamma di Layla, scomparsa qualche mese prima per una grave malattia, lo mette e dura prova con il suo carattere vitale. Che finisce anche per far innamorare la madre di Andrea, Adele (Paola Tiziana Cruciani).

Nel frattempo il protagonista deve fare i conti anche con Lorenza (Nicole Grimaudo), l’insegnante di educazione artistica di Layla, con la quale intreccia una relazione sentimentale vera e non “usa e getta”. Il DNA dimostra che Layla è effettivamente figlia di Andrea. Il ragazzo, sempre più felice del ruolo di padre, decide di fare tanti regali a Layla quanti sono stati gli anni in cui sono stati separati. È il suo modo di dimostrarle amore e vicinanza. Colpita dalla trasformazione di Andrea, Layla si avvicina a lui. Ma decide di lasciarlo alla sua vita, partendo con nonno Enzo. Sarà proprio quest’ultimo a convincere la ragazza a restare al fianco del suo papà.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
L'intesa tra Liz Taylor e Richard Burton (fonte Britannica)

Cleopatra e l’epico disastro del film che fece fallire la FOX (e innamorare Liz Taylor e Richard Burton)

12 Giugno 2025
Brian Wilson da giovane

Addio a Brian Wilson, genio fragile dei Beach Boys: di che gravi malattie soffriva?

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.