Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » C’è posta per te: come finisce il film?

C’è posta per te: come finisce il film?

Ecco come finisce C'è posta per te, commedia romantica scritta da Nora Ephron e interpretata da Meg Ryan e Tom Hanks.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti3 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
C'è posta per te
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel 1998 Nora Ephron colpisce ancora con una commedia romantica, C’è posta per te. Gli elementi per aggiudicarsi un posto d’onore tra i classici del genere ci sono tutti: una protagonista tenace, un uomo all’apparenza cinico ma dal cuore nobile e, ovviamente, New York.

Il film finisce quando, dopo aver incrociato le loro strade ed essersi scontrati per la sopravvivenza del Negozio dietro l’angolo,  l’idealista e romantica Kathleen Kelly ( Meg Ryan) e l’ironico Joe Fox (Tom Hanks) riescono a passare del tempo insieme senza odiarsi. Certo, la ragazza ancora non gli perdona di aver fatto fallire la sua attività ereditata dalla madre ma, un passo alla volta, sta imparando a conoscerlo.

La fiducia inizia a crescere talmente tanto, che gli rivela l’evoluzione della sua amicizia esclusivamente via mail con un misterioso uomo con cui chatta da molto tempo. Joe incentiva i suoi racconti ma ancora non si sente pronto a rivelarle che è lui la persona di cui Kathleen si è invaghita. Questo fino a quando non decide di venire allo scoperto fissando, sempre nascosto dall’anonimato del web, un appuntamento con la giovane donna.

Dopo tanto parlare il momento d’incontrarsi è finalmente arrivato.  Kathleen, però, non sembra essere entusiasmata. Dentro di se i sentimenti per Joe sono nettamente cambiati e sente di essersi legata a lui. Nonostante questo, però, decide di andare all’appuntamento. Così, dopo aver passeggiato per un assolato Upper West Side con lo stesso Joe, torna a casa per prepararsi.

L’appuntamento è a Riverside Park in una vera e propria esplosione di primavera. Quando Kathleen arriva ancora non vede nessuno ma bastano pochi secondi per sentire in lontananza l’abbaiare di un cane. E’ Brinkley, il Golden Retriver di Joe. E dopo di lui arriva proprio l’uomo. A quel punto Kathleen comprende tutto e, in uno slancio di emozioni, confessa all’uomo: “Volevo tanto che fossi tu. Volevo che fossi tu con tutta me stessa”. Ovviamente il finale di C’è posta per te si chiude con un bacio romantico mentre lo scodinzolante Brinkley benedice il momento.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick con moglie e amici

Il mago del cinema e il pilota di Cassino: l’ombra silenziosa che ha segnato la vita di Kubrick

26 Luglio 2025
fumetti Marvel

Cinecomic: l’incredibile evoluzione dalla carta stampata al dominio del box office (e non finiscono mai)

26 Luglio 2025
Rock Hudson nel 1960 circa

Rock Hudson si spense davanti al mondo: il divo che fece uscire l’AIDS dall’ombra

25 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.