Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Che cambiamento importante ha fatto Shonda Rhimes in Bridgerton 3?

Che cambiamento importante ha fatto Shonda Rhimes in Bridgerton 3?

C'è un cambiamento importante che Shonda Rhimes ha apportato in Bridgerton 3 rispetto al romanzo di Julia Quinn. Riguarda Penelope.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti17 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Bridgerton 3
Il personaggio di Penelope nella sua nuova era in Bridgerton 3 - Fonte: Netflix
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Si sa che gli adattamenti dei romanzi per il grande schermo, come per il piccolo, concedono un certo spazio a delle modifiche rispetto alla materia originale, più o meno sostanziali e, soprattutto, più o meno apprezzate. Da questa consuetudine non si è sottratta nemmeno sua signora delle serie tv di successo Shonda Rhimes per l’attesa terza stagione di Bridgerton. A dire il vero, però, il suo cambiamento, rispetto al quarto romanzo di Julia Quinn, quello dedicato alla coppia formata da Colin e Penelope, è molto importante e riguarda il peso della sua protagonista. 

Nelle pagine del libro, infatti, si parte da un presupposto: Penelope perde ben 12 chili per rendersi più appetibile all’interno del “mercato matrimoniale” attraendo così lo sguardo dei pretendenti. Un particolare che la Rhimes ha deciso di cancellare dalla serie, mantenendo la bellezza morbida e botticelliana di Nicola Coughlan. Un particolare tutt’altro che insignificante grazie al quale s’invita tutta una generazione di giovani spettatrici e rivalutare il concetto stesso di bellezza come un valore che trascende i modelli imposti e si definisce grazie a diversi elementi armonizzati tra loro. La Rhimes stessa ha commentato la sua scelta con queste parole:

Penso che Penelope sia bella esattamente come è. E il suo aspetto non influisce minimamente sul fatto che possa far innamorare qualcuno di sé. Mi sembrava sgradevole anche solo pensarlo. Per cui io l’ho detto subito: non faremo questa trasformazione. Nicola è sbalorditiva e volevamo semplicemente mostrarla per quello che è. Ho sempre pensato che fosse bellissimo che lei avesse la possibilità di essere più indipendente di quanto chiunque possa immaginare. E tutto questo ha un ruolo molto importante in questa stagione.

Bridgerton 3
Nicola Coughlan in una scena di Bridgerton 3 – Fonte: Netflix

Un piccolo essenziale messaggio, dunque, che inizia ad arrivare proprio da un ambiente, fino ad ora, basato proprio sull’enfasi di alcuni stereotipi femminili imposti come modelli e che, forse, oggi sta percependo la responsabilità assunta nel rimandare un’immagine finalmente vera della femminilità. Ovviamente la strada da fare è ancora molto ma da qualche parte si deve pur iniziare. Anche dal mondo apparentemente tradizionale di Bridgerton.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.