Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Che cosa significa Bazinga, la frase storica di Sheldon Cooper in The Big Bang Theory?

Che cosa significa Bazinga, la frase storica di Sheldon Cooper in The Big Bang Theory?

Scopriamo cosa significa Bazinga, la frase storica pronunciata da Sheldon Cooper nella serie tv The Big Bang Theory.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti16 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Young Sheldon
L'episodio di The Young Sheldon dove appare per la prima volta la parola Bazinga - Fonte: Tv Guide
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sheldon Cooper, protagonista dell’ormai storica serie tv The Big Bang Theory, ha una personalità alquanto complessa forgiata soprattutto dalla sua incredibile genialità. Anche per questo non è facile per lui comprendere il sarcasmo e il senso dell’ironia. Nonostante tutto, però,  quando riesce ad indulgere in qualche scherzo ai danni dei suoi pazienti amici, non può fare a meno di esclamare Bazinga. La parola in sé non ha un significato ben preciso, anche se sembra derivare dall’espressione anglosassone Zing, utilizzata proprio per svelare una burla o prendere in giro qualcuno che ha subito uno scherzo.

Questo, almeno è il riferimento preso in considerazione dagli sceneggiatori di The Big Bang Theory che, pur contribuendo a costruire un vero e proprio tormentone, non hanno sfruttato le dodici stagioni per dare effettivamente una spiegazione di come questo nasca.

Bazinga
Bazinga, il tormentone di Sheldon Cooper – Fonte: CBR

Per capirlo, infatti, è necessario attendere la realizzazione di un’altra serie, ossia The Young Sheldon. Per creare un legame effettivo con la narrazione principale, infatti, si è deciso di andare a svelare la nascita ed evoluzione di alcuni elementi che caratterizzano il personaggio adulto di Sheldon. Così, nel decimo episodio della seconda stagione si arriva anche alle origini di Bazinga. La nascita di questo modo di dire accade in un luogo che il personaggio ama profondamente, la fumisteria.

Qui il giovane Cooper nota un nuovo espositore con tanti gadget divertenti per fare trucchi e scherzi. In cima c’è la scritta Bazinga Novelty Company e sotto il motto “If it’s funny, it’s a Bazinga!” (Se è divertente è un Bazinga!) Questo vuol dire, dunque, che Sheldon prende in prestito il termine da un produttore di gadget, utilizzandolo come chiusura di ogni burla che trova effettivamente divertente.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.