Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Che fine ha fatto il videoclip di Fotoromanza di Gianna Nannini diretto da Antonioni?

Che fine ha fatto il videoclip di Fotoromanza di Gianna Nannini diretto da Antonioni?

Ci fu un tempo in cui Michelangelo Antonioni dirigeva videoclip. Come Fotoromanza di Gianna Nannini. Ormai, disperso.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino11 Agosto 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gianna Nannini nel video di Fotoromanza diretto da Michelangelo Antonioni
Gianna Nannini nel video di Fotoromanza diretto da Michelangelo Antonioni (fonte: Videoclip Italia)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Se vi dicessimo Fotoromanza, probabilmente non assocereste la parola a uno dei tormentoni più pungenti degli anni ’80. Basta dirvi però “Questo amore è una camera a gas!” per risolvere il mistero. Ci mise un po’ di tempo il singolo cult di Gianna Nannini a conquistare la classifica dei dischi più venduti in Italia (successe nell’agosto dell’1984), ma da allora è ancora uno dei pezzi più noti della Gianna Nazionale. Così trascinante da conquistare anche un genio del cinema come Michelangelo Antonioni che della canzone diresse il videoclip. Ebbene, quel video non è più disponibile per motivi di copyright.

Come raccontato dalla pagina Videoclip Italia si trova solo qualche fotogramma, sufficiente però per ricostruire lo script. Antonioni, all’epoca, non dirigeva più. Sarebbe tornato sul set solo tempo dopo e al fianco di Wim Wenders per Al di là delle nuvole. Ma era incuriosito dalla forma videoclip, forse per il suo linguaggio “sintetico”. Fu così che decise di collaborare con Nannini che in quegli anni, col suo look androgino e molto “europeo”, sembrava davvero un’aliena in un pop nostrano che sfornava canzonette d’amore a ripetizione.

Un frame dal video di Fotoromanza (fonte Videoclip Italia)
Un frame dal video di Fotoromanza (fonte Videoclip Italia)
Un frame dal video di Fotoromanza (fonte Videoclip Italia)

Così, abbandonata la rima cuore-amore, la cantautrice di Siena crea un’associazione memorabile amore-camera a gas. Quale fu il contributo di Antonioni a tutto questo? In verità non fu particolarmente graffiante, perché il video, dalle immagini ritrovate e dalla memoria di chi lo ha visto, era piuttosto didascalico.

Sempre citando Video Clip Italia, il verso “Ti telefono o no” si associava a numeri che uscivano fuori, La “finta sul ring” era davvero mostrata attraverso un incontro fra pugili. E la camera a gas veniva mostrata attraverso del fumo che usciva da una porta bianca.

Peccato non poterlo più vedere.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.