Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Che significato ha L’attimo fuggente? Il film con Robin Williams è sempre amatissimo

Che significato ha L’attimo fuggente? Il film con Robin Williams è sempre amatissimo

Un professore anticonvenzionale e una classe di alunni sensibili, il significato di L'attimo fuggente è un inno alla forza della poesia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino1 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
L'attimo fuggente
Robin Williams in una scena di L'attimo fuggente (fonte: Walt Disney Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’attimo fuggente, indimenticabile film del 1989 interpretato da Robin Williams ruota attorno al grande potere della poesia e delle parole. Le uniche attività che possono dare senso alla vita dell’uomo. Il suo significato, quindi, è tutto concentrato in quelle due parole latine, Carpe diem, che il professor John Keating, docente di letteratura della prestigiosa Weston negli anni ’50, insegna ai suoi ragazzi. Ovvero, cogli l’attimo. Un invito, fatto attraverso la lirica di Orazio, a vivere appieno, senza paura. Perché donne e uomini sono “cibo per vermi”. E invece, tutte e tutti possono rendere straordinaria la loro vita.

Il messaggio del professor Keating viene assorbito da alcuni dei suoi studenti, futuri rappresentanti della classe dirigente americana e per questo già obbligati da famiglia e docenti a non seguire la passione. Parte di loro va a ricostituire La setta dei poeti estinti, un circolo culturale che si raduna nei boschi di notte per parlare di arte e poesia. E da questa novità, ovviamente malvista dal preside della scuola, traggono una forza incredibile.

Una scena di L'attimo fuggente
Una scena di L’attimo fuggente (fonte: Walt Disney Pictures)

Neil (Robert Sean Leonard) si ribella a suo padre e decide di diventare un attore teatrale. Knox (Josh Charles), invece, si dichiara a una bellissima ragazza fidanzata con un bullo energumeno. Mentre il fragile Todd (Ethan Hawke) finalmente trova il coraggio di esprimere sé stesso e di liberarsi così dall’ombra del celebre fratello maggiore.

Queste grandi rivoluzioni, però, nulla possono davanti alla tragedia di Neal che, messo alle strette dal padre, si uccide. Il preside della scuola giudica responsabile dell’accaduto il professor Keating, poiché avrebbe riempito la testa di Neil di fandonie e fantasie, causando indirettamente il suicidio. Per questo abbandona la scuola. Non prima, però, di aver ricevuto un ultimo saluto dai suoi ragazzi. Che salgono sui rispettivi banchi e dedicano all’amato professore il verso di Walt Withman, “O Capitano! mio Capitano!“.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.