Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi è Claudio Simonetti, l’ex marito di Anna Kanakis: un musicista da paura

Chi è Claudio Simonetti, l’ex marito di Anna Kanakis: un musicista da paura

Compositore e produttore, ecco chi è Claudio Simonetti, ex marito di Anna Kanakis, ha scritto alcune delle colonne sonore più note di Dario Argento.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino22 Novembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Claudio Simonetti con le sue tastiere
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Claudio Simonetti, nato a San Paolo del Brasile il 19 febbraio del 1952, è un musicista, autore di colonne sonore indimenticabili come quella di Profondo Rosso di Dario Argento ed è l’ex marito dell’attrice Anna Kanakis. Figlio del compositore e direttore d’orchestra Enrico Simonetti, presente in tutti i più noti show del sabato sera della Rai negli anni ’70. Simonetti si è poi sposato nel 1989 con Donatella Campi, da cui ha divorziato nel 1994. Attualmente è legato a Giulia Lolli. Sappiamo che ha una figlia, Federica.

Tornato a Roma all’età di 11 anni, inizia a lavorare come tastierista nel gruppo Marco & gli Eremiti nel 1968. La svolta arriva nel 1975 quando Claudio Simonetti, all’epoca leader degli Oliver, scrive la colonna sonora di Profondo Rosso, cult horror di Dario Argento. In quel momento cambia nome al gruppo, chiamandolo Goblin, che ha un’accezione più spaventosa.

Il gruppo resiste fino al 1978. Poi Simonetti continua la sua carriera con gli Easy Going, concentrandosi sulla disco music (produce Vivien Vee, nome d’arte di Viviana Andreattini). Nel 1981 compone la musica di uno dei tormentoni dell’anno, il Gioca Jouer di Claudio Cecchetto. Nello stesso anno sposa l’attrice Anna Kanakis, da cui divorzia nel 1983. Riguardo il matrimonio, durato pochi anni, Kanakis raccontò che era affascinata da Claudio e amava sentirlo suonare. “Volevamo le stesse cose, lui cercava una mamma, io cercavo un padre” – disse l’attrice in un’intervista. Subito dopo la morte di Kanakis, Simonetti le ha rivolto un pensiero dalla sua pagina Facebook. Lei poi si è sposata in seconde nozze con il finanziere Marco Merati Foscarini

Continua la collaborazione con Argento per i film Phenomena (1984) e Opera (1987). Successivamente, di nuovo con i Goblin, firma anche le soundtrack di Non ho sonno (2000), Il cartaio (2003) e, di nuovo da solo, La terza madre (2007).

Il filo rosso dell’horror continua anche con la collaborazione con Lamberto Bava per il quale scrive la colonna sonora di Demoni. Continua a girare il mondo con la sua band, i Goblin – Claudio Simonetti’s, esibendosi in show sempre presi d’assalto dalle patite e dai patiti di musica “da paura”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.