Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi è Eduardo Scarpetta, il Carosone della TV, erede della dinastia De Filippo

Chi è Eduardo Scarpetta, il Carosone della TV, erede della dinastia De Filippo

Ecco chi è Eduardo Scarpetta, figlio d'arte ed erede di una delle dinastie teatrali più importanti della storia, i De Filippo.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Maggio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Eduardo Scarpetta Carosello Carosone
Eduardo Scarpetta in una scena di Carosello Carosone (fonte: Rai)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Eduardo Scarpetta, classe 1993, è uno dei giovani attori più quotati, sia al cinema che in televisione. Il suo nome è associato a una serie televisive di successo della Rai, L’amica geniale. Sul piccolo schermo è stato anche Renato Carosone, nel biopic di Lucio Pellegrini, Carosello Carosone.

Eduardo Scarpetta L'amica geniale
Eduardo Scarpetta è Pasquale Peluso in L’amica geniale (fonte: Rai)

Eduardo Scarpetta nasce a Napoli il 14 aprile del 1993, sotto il segno dell’Ariete. La sua è una famiglia d’arte. Si chiama come il commediografo Eduardo Scarpetta, padre naturale dei tre fratelli De Filippo, Eduardo, Titina e Peppino, colonne portanti del teatro italiano. Sia la madre, Maria Basile, che il padre, Mario Scarpetta, sono attori. Debutta sul palcoscenico a soli nove anni, proprio come fecero i suoi avi prima di lui. Dopo la morte del padre, avvenuta quando era piccolo, è la madre a seguire Eduardo e la sorella Carolina di tre anni più grande. Studia recitazione al Centro sperimentale di Roma e ben presto sceglie di proseguire la carriera di attore.

Il primo vero grande ruolo al cinema è in Capri-Revolution del 2018, diretto da Mario Martone. Sempre con il regista napoletano recita in Qui rido io che racconta proprio la storia di Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo e dello scandalo sulla parodia di La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio. In TV lega il suo nome a L’amica geniale dove veste i panni di Pasquale Peluso. Ma è anche tra i protagonisti di Le fate ignoranti, serie di Disney+ ispirata all’omonimo film di Ferzan Özpetek. E di La legge di Lidia Poët su Netflix. Sempre per Disney+ è nel cast della serie storica di Paolo Genovese, I leoni di Sicilia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eduardo Scarpetta (@eduardo_scarpetta)

Eduardo Scarpetta è fidanzato con Angelica Spatarella, segretaria di edizione di un anno più giovane di lui. Il suo sogno nel cassetto? Fondare una compagnia teatrale e interpretare Domenico Soriano di Filumena Marturano e Michele Murri di Ditegli sempre di sì. Due dei drammi più noti e importanti di Eduardo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.