Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi è Gabry Ponte, il DJ che rappresenterà San Marino all’Eurovison Song Contest (con Tutta l’Italia)

Chi è Gabry Ponte, il DJ che rappresenterà San Marino all’Eurovison Song Contest (con Tutta l’Italia)

Gabry Ponte è una delle figure più influenti della musica dance italiana. E sarà uno dei favoriti all’Eurovision 2025.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino9 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gabry Ponte
Gabry Ponte (fonte: Blu Navy)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Gabry Ponte, nome d’arte di Gabriele Ponte, è un DJ e produttore discografico italiano. La sua carriera ha avuto una svolta negli anni ‘90 con gli Eiffel 65, il trio dance che ha raggiunto fama mondiale con Blue (Da Ba Dee), brano vincitore di un World Music Award e diventato una delle hit più iconiche della musica elettronica. Ora rappresenterà San Marino (sic.) al prossimo Eurovision Song Contest in Svizzera, dove presenterà il tormentone di Sanremo 2025, Tutta l’Italia.

Gabry Ponte, pseudonimo di Gabriele Ponte, è un DJ, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano, nato a Torino il 20 aprile 1973, sotto il segno dell’Ariete. La sua carriera musicale inizia negli anni ’90 e si consolida con il gruppo Eiffel 65, di cui è stato membro e co-produttore.

Gli Eiffel 65, fondati nel 1998, hanno ottenuto fama internazionale con il brano Blue (Da Ba Dee), che ha scalato le classifiche mondiali ed è diventato un’icona della musica dance. Il successo è stato seguito dall’album “Europop”, contenente altre hit come “Move Your Body”.

 

Nel 2001, Gabry Ponte ha avviato la sua carriera solista, pubblicando il singolo “Got to Get”, seguito da numerose produzioni che hanno consolidato il suo stile distintivo. Negli anni ha collaborato con artisti di spicco della scena dance e pop, tra cui Pitbull, Marracash, J-Ax, Elisa e Sergio Sylvestre.

I suoi remix e produzioni hanno collezionato milioni di ascolti sulle piattaforme digitali. Tra i brani più noti ci sono “Geordie”, una rivisitazione del classico di Fabrizio De André, “Che ne sanno i 2000” con il rapper Danti e “Il Calabrone” con Edoardo Bennato.

Ora, dopo aver fatto ballare gli italiani nelle 5 serate di Sanremo 2025, Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest con il brano “Tutta l’Italia”, che fonde elettronica e sonorità della tradizione italiana. La canzone è stata selezionata attraverso il San Marino Song Contest, vincendo la competizione con un’ottima accoglienza da parte della giuria. Si esibirà il 13 maggio 2025 a Basilea, nella prima semifinale, in un contesto che sicuramente apprezzerà il suono del pezzo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da gabry ponte (@gabryponte)

Ponte è noto per essere una persona riservata, preferendo mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori. Tuttavia, nel 2021 ha condiviso un momento delicato della sua vita, annunciando di aver subito un’operazione al cuore per una cardiopatia congenita. L’intervento è stato un successo e il DJ ha ripreso la sua attività con ancora più energia.

Oltre alla musica, è appassionato di tecnologia, gaming e viaggi. È molto attivo sui social, dove interagisce con i suoi fan e condivide aggiornamenti sulla sua carriera. Ha una figlia, Alice, nata nel giugno del 2021. Non si conosce l’identità della madre della piccola.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.