Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi era Alessandra Valeri Manera, la regina della TV dei bambini di Mediaset

Chi era Alessandra Valeri Manera, la regina della TV dei bambini di Mediaset

Addio ad Alessandra Valeri Manera, autrice di tutte le sigle dei cartoni animati lanciati da Mediaset e cantati da Cristina D'Avena.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino23 Giugno 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Cristina D'Avena e Alessandra Valeri Manera
Cristina D'Avena e Alessandra Valeri Manera (fonte: CultWeb.it)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il suo nome potrà non dirvi molto, ma se iniziassimo a elencare le canzoni di cui ha scritto il testo, la questione cambia. Alessandra Valeri Manera, infatti, ha composto la maggior parte dei brani portati al successo da Cristina D’Avena. Creando, di fatto, la TV dei bambini di Mediaset.

Alessandra Valeri Manera nasce a Milano il 21 novembre del 1956. Suo padre era l’industriale Mario Valeri Manera, persona di spicco del jet set di Venezia, nonché fondatore del premio Campiello. La madre, Maria Vittoria Gaggia, era discendente da una delle famiglie più ricche della città lagunare. Inizia la sua carriera come giornalista professionista, ma nel 1980 entra a far parte di Fininvest (poi Mediaset) dove diventa la responsabile della programmazione dei programmi per ragazzi.

Alessandra Valeri Manera e Cristina D'Avena
Alessandra Valeri Manera e Cristina D’Avena (Fonte: TgCom)

In un’intervista a Vinile del 2022 racconta:

“Sono una giornalista professionista e nel momento in cui Fininvest decise di creare un gruppo televisivo mi fu offerto di occuparmi della fascia dei ragazzi, incarico che accettai volentieri. All’inizio non si prospettava come un lavoro molto pesante né ricco di soddisfazioni che ho invece conosciuto più tardi“.

Ricopre questo ruolo fino al 2001. Acquista, produce e programma le trasmissioni per ragazzi. È lei a ideare Bim Bum Bam per Italia 1, lanciando la carriera di Paolo Bonolis e Ciao ciao (su Rete 4). Svolge inoltre un lavoro completo, dalla scelta del cartone al suo adattamento per l’Italia e al doppiaggio. Con frequenti viaggi in Giappone per scegliere le serie più adatte al pubblico giovane di casa nostra, senza turbarlo eccessivamente. E intervenendo a volte pesantemente sul senso della storia, per alleggerirne gli aspetti meno tradizionali (come successo per Sailor Moon, su suggerimento della psicologa Vera Slepoj, recentemente scomparsa).

Ed è sempre Alessandra Valeri Manera a scrivere i testi di tutte le sigle dei cartoni, interpretate poi da Cristina D’Avena. Un sodalizio (o secondo i detrattori “monopolio”) che ha dato vita a oltre 700 brani per bambini, diventati immancabilmente dei tormentoni. Qualche titolo? L’incantevole Creamy, Occhi di gatto, Magica Emi. E naturalmente, i Puffi. Alessandra Valeri Manera muore a Rapallo, in Liguria, terra di suo padre, il 20 giugno 2024.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.