Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi era Beppe Menegatti, regista teatrale e amore di Carla Fracci

Chi era Beppe Menegatti, regista teatrale e amore di Carla Fracci

Addio a Beppe Menegatti, grande regista teatrale e marito di Carla Fracci con la quale collaborò in numerosi spettacoli.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino17 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Beppe Menegatti
Beppe Menegatti (fonte: Adn Kronos)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Beppe Menegatti è stato un importante regista teatrale. Compagno di vita della leggenda della danza, Carla Fracci, rimase con lei fino alla morte della donna, avvenuta nel maggio del 2021.

Nato a Firenze il 6 settembre del 1929, si appassionò al palcoscenico in giovane età. Seguì i corsi della prestigiosa Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”, che gli riconobbe la borsa di studio. Essenziale nella sua carriera la collaborazione con il mentore Luchino Visconti, avviata a metà degli anni ’50. Per il grande autore fu assistente alla regia in numerosi spettacoli.

Collaborò anche con Eduardo De Filippo, Vittorio De Sica e Luigi Squarzina. E prima di dedicarsi completamente alla lirica e alla danza, nella seconda metà degli anni ’60 fu tra i registi che diedero lustro al cosiddetto teatro dell’assurdo, portando in scena opere di Samuel Beckett come “Tutti quelli che cadono” e “Commedia”.

Carla Fracci e Beppe Menegatti
Carla Fracci e Beppe Menegatti (fonte: Corriere della Sera)

Ma il suo sodalizio più importante fu con Carla Fracci di cui curò la regia di tantissimi spettacoli. Menegatti non si limitò a dirigere la moglie, ma per esaltarne le doti ideò dei balletti drammatici, attingendo alla letteratura teatrale. Tra le opere ricordiamo “The Macbeths” del 1969, “Il gabbiano” (1970), “Mirandolina” del 1983 e “Il lutto si addice ad Elettra” (1995). Menegatti tagliò su misura per la moglie anche opere ispirate alla lirica, come “Il vespro siciliano (1992). Senza dimenticare le biografie di personaggi storici, adattate per il palcoscenico. Tra queste “Nijinskij memorie di giovinezza” (1989), “Alma Mahler G. W.” (1994) e “Zelda, riservami un valzer”(1998).

Nel 2021, anno di morte dell’étoile, è stato anche consulente per il film biografico Carla Fracci, diretto da Emanuele Imbucci e liberamente ispirato all’autobiografia ‘Passo dopo passo’ a cura di Enrico Rotelli.

I due si sposarono nel 1964 ed ebbero un figlio, Francesco, nato nel 1969. Il loro fu un colpo di fulmine, avvenuto alla Scala di Milano, favorito indirettamente da Luchino Visconti.

“Ero l’ultimo di una fila di persone che entravano. Luchino Visconti, poi il coreografo Léonide Massine, quindi il compositore Franco Mannino e la costumista Lila De Nobili e poi io che portavo la borsa a Visconti. Lila si gira e dice: ‘Luchino, non potrebbe essere questa qua la ragazza per la parte di Silvestra?’. E indica una fanciulla seduta per terra con i calzerotti rossi. Era Carla“.

Menegatti era gravemente ammalato da tempo, e proprio ieri era stato trasferito in un hospice dove poi è spirato, vegliato dal figlio.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.