Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Chi era Bob Newhart, il professor Proton di The Big Bang Theory

Chi era Bob Newhart, il professor Proton di The Big Bang Theory

Addio a Bob Newhart, il simpatico Professor Proton di The Big Bang Theory, caratterista amatissimo dal pubblico americano.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino19 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Sheldon e il professor Proton cavaliere Jedi
Sheldon e il professor Proton cavaliere Jedi (fonte: Vanity Fair)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La morte del caratterista americano Bob Newhart è stata accolta con dolore dai milioni di fan di The Big Bang Theory, dove Newhart, anche se solo per pochi episodi ha interpretato un personaggio adorabile, il professor Proton, per il quale vinse un Emmy nel 2013. Si trattava di un divulgatore scientifico, Arthur Jeffries, che raccontava la scienza ai più piccoli. Tra questi, anche il giovanissimo e geniale Sheldon Cooper che addirittura lo immagina come uno Jedi dopo la sua morte. Ma Newhart ha legato il suo nome anche a un’altra figura adorabile, papa Elf in Elf di John Favreau.

Nasce a Oak Park, in Illinois, il 5 settembre del 1929. Cresce in una famiglia modesta da madre casalinga e padre idraulico. Prima di lavorare come comico, svolge per qualche tempo il lavoro di contabile. Poi nel 1960 il grande exploit che gli regala notorietà, la pubblicazione di un album di monologhi comici, The Button-Down Mind di Bob Newhart, che diventa il più venduto dell’anno.

Il professor Proton e Sheldon
Il professor Proton e Sheldon Cooper (fonte: Vanity Fair)

A questo punto Newhart si lancia definitivamente nello showbiz. Prima interpreta lo psicologo di Chicago Robert Hartley in The Bob Newhart Show (1972-1978). Poi, il locandiere del Vermont Dick Loudon nella serie Newhart (1982-1990). Newhart poi conquista il pubblico dei bambini doppiando Bernie nei Classici Disney Le avventure di Bianca e Bernie (1977) e Bianca e Bernie nella terra dei canguri (1990).

Ma sono le comparse nelle grandi serie a renderlo memorabile. Newhart, per esempio, partecipa a tre episodi di ER della NBC, interpretando un medico che sviluppa la degenerazione maculare (ruolo per cui è nominato agli Emmy). E interpreta Morty Flickman, il marito del personaggio di Lesley Ann Warren, in Desperate Housewives.

Nel 1963 sposa Virginia Quinn, morta nell’aprile del 2023, da cui ha quattro figli: Robert, Courtney, Timothy e Jennifer.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.