Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Due corpi, un’anima: la magia segreta delle gemelle Kessler che ha incendiato la tv italiana

Due corpi, un’anima: la magia segreta delle gemelle Kessler che ha incendiato la tv italiana

Dalla Germania a Studio Uno: la storia delle gemelle Kessler, protagoniste del boom del varietà in Italia.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti20 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le gemelle Kessler nel 1982
Le gemelle Kessler nel 1982 (fonte: Huffington Post)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Alice ed Ellen Kessler, meglio conosciute come le gemelle Kessler, sono state tra le icone più amate dello spettacolo europeo negli anni Sessanta e Settanta. Nate il 20 agosto 1936 a Nerchau, in Germania, le due sorelle hanno saputo conquistare il pubblico con il loro fascino, la loro eleganza e soprattutto con la perfetta sintonia artistica che le rendeva inconfondibili sul palco.

Figlie di un pittore e di una madre appassionata di danza, iniziano a muovere i primi passi nell’arte già da bambine. Dopo la Seconda guerra mondiale, la famiglia si trasferisce a Lipsia, nella Germania Est, dove le due sorelle seguono corsi di danza classica e si esibiscono in produzioni locali.

La voglia di libertà le spinge però a lasciare la Germania Orientale nel 1952, rifugiandosi a Düsseldorf, nella Germania Ovest. Qui la loro carriera prende una svolta decisiva: entrano a far parte del prestigioso corpo di ballo del Lido di Parigi, uno dei cabaret più famosi al mondo.

Le gemelle Kessler in abiti di scena
Le gemelle Kessler in abiti di scena – Fonte: Biografieonline.it

La vera popolarità arriva però in Italia. Le Kessler si fanno notate per la loro bellezza e il talento nel canto e nel ballo e vengono invitate a partecipare a diversi programmi televisivi della Rai. Negli anni Sessanta diventano protagoniste di spettacoli di varietà che hanno fatto la storia della televisione italiana, come Studio Uno al fianco di Mina, Lelio Luttazzi e altri grandi artisti dell’epoca. Con i loro numeri coreografici moderni e raffinati, rappresentano un modello di spettacolo internazionale, elegante e innovativo per il pubblico italiano.

Il loro marchio di fabbrica è l’assoluta sincronia: stesse movenze, stessi sorrisi, stessi costumi. La loro presenza scenica affascina perché unisce grazia e modernità, diventando simbolo del boom economico e del desiderio di apertura culturale di quegli anni. Le gemelle Kessler hanno saputo anche sfruttare la loro immagine, posando per riviste e partecipando a campagne pubblicitarie che le consacrano come vere e proprie star.

Parallelamente alla carriera televisiva, si dedicano anche al cinema e al teatro musicale. Prendono parte a diversi film, soprattutto commedie leggere, e si esibiscono in spettacoli dal vivo in Europa e negli Stati Uniti. Pur mantenendo una carriera condivisa, però, ciascuna coltiva anche esperienze personali, ma senza mai spezzare l’indissolubile legame artistico che le caratterizzava.

Per quanto riguarda l’amore, Ellen è stata a lungo legata all’attore Umberto Orsini che, dopo vent’anni di relazione, l’abbandonò per una donna più giovane. Alice, invece, fu compagna di Enrico Maria Salerno (che all’epoca era sposato). Non hanno mai avuto figli, ma come confermato da Ellen in un’intervista al Corriere della Sera non c’è mai stato alcun rimpianto su questo:

“Non avendoli avuti non sappiamo cosa ci manca. Ho sempre voluto essere indipendente e con i figli non sarebbe stato possibile. Abbiamo scelto il lavoro“.

Con il passare degli anni, pur diradando le apparizioni pubbliche, Alice ed Ellen sono rimaste figure di riferimento nello spettacolo europeo. Oggi vivono poco fuori Monaco di Baviera, in due case separate ma comunicanti. Continuano a mantenere la sintonia che le ha sempre contraddistinte. Alice, espansiva, ordinata e pigra. Ellen, inquieta, sportiva e attiva.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
carlo conti

Sanremo 2026 sarà il più affollato di sempre: Carlo Conti trasforma il festival in un kolossal

16 Ottobre 2025
Britney Spears

Britney Spears contro Federline, il memoir dell’ex è veleno, lei risponde: “Vuol far soldi con le bugie”

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.