Le Blackpink rappresentano una dei fenomeni della musica contemporanea, un quartetto sudcoreano che ha ridefinito i confini del K-pop internazionale. Questa sera il gruppo si esibirà, per la prima volta in Italia, all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano, in un evento che si annuncia a suo modo epocale.
La formazione, creata nel 2016 sotto l’etichetta YG Entertainment di Seoul, unisce quattro personalità distinte, come vuole il manuale della perfetta pop band. Kim Ji-soo, vocalist principale, rappresenta l’anima propriamente coreana del gruppo. Al suo fianco Kim Jennie, rapper e vocalist, cresciuta in Nuova Zelanda, Rosé (Park Chaeyoung), pianista e chitarrista dalla voce melodiosa (responsabile del tormentone APT.) E Lisa (Lalisa Manoban), la più giovane, originaria della Tailandia e considerata la ballerina del gruppo.
Insomma, tante anime tutte assieme, ben sintetizzate dal nome che allude ai due lati di una ragazza media: quello oscuro, nero (il lato più sicuro di sé) e quello rosa (il lato più dolce e carino). E dire che, all’inizio, avevano quasi esordito come Pink Punk, Baby Monster e Magnum.
Dietro l’apparente frivolezza delle loro performance si nasconde un addestramento intensivo durato anni (come spesso accade quando si costruiscono a tavolino dei gruppi) che comprendeva allenamenti quotidiani di danza, canto e fitness.
Visualizza questo post su Instagram
Il debutto ufficiale è arrivato nel 2016, ma il successo internazionale si è materializzato rapidamente. I loro video musicali hanno raggiunto visualizzazioni astronomiche su YouTube in tempi record, attirando l’attenzione ben oltre i confini del pubblico tradizionale del K-pop. Il singolo “Ddu-du Ddu-du” ha stabilito nuovi standard, diventando il primo brano K-pop femminile a raggiungere 500 milioni di visualizzazioni in pochissime ore.
La svolta definitiva è arrivata nel 2019 con la partecipazione al Coachella, il prestigioso festival californiano. Le Blackpink sono divenute il primo gruppo coreano a calcare quel palco, un traguardo che ha consolidato la loro posizione di ambasciatrici del K-pop nel mondo occidentale.
Su Instagram vantano oltre 17 milioni di follower, mentre i loro fan, chiamati “BLINKs”, costituiscono una community globale estremamente attiva. Le collaborazioni con artiste internazionali come Selena Gomez, Bruno Mars, Lady Gaga e Dua Lipa hanno ulteriormente ampliato il loro fascino.