Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Come nacque lo spaventoso Frankenstein di Boris Karloff?

Come nacque lo spaventoso Frankenstein di Boris Karloff?

Frankenstein è considerato il mostro per eccellenza. Ecco come è nata la sua maschera grazie a Jack Pierce e lo stesso Boris Karloff.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti21 Novembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Boris Karloff nel Frankenstein di James Whale
Boris Karloff nel Frankenstein di James Whale (Fonte: Universal Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

L’immagine di Frankenstein, il mostro creato da un ambizioso scienziato e descritto nelle pagine del romanzo di Mary Shelley, è profondamente radicata nell’immaginario collettivo. Ma come è nata la sua iconografia cinematografica, interpretata da Boris Karloff ? Tutto si deve al truccatore Jack Pierce e alla sua collaborazione con Karloff.

L’attore, infatti, ha contribuito alla nascita della maschera proponendo l’utilizzo di false palpebre per rendere lo sguardo ancora più cadaverico. Oltre a questo, poi, Karloff è arrivato addirittura a farsi asportare un ponte per avere una mascella più scavata.

Karloff nella sua interpretazione di Frankenstein
Karloff trasformato nel mostro Frankenstein – Fonte: US Today

A tutta questa dedizione, poi, ha corrisposto un trucco particolarmente strutturato che, ogni giorno, veniva costruito con strati di garza, cotone collodio e cerone verde. Il tutto per un totale di quattro ore. La seduta, infatti, iniziava alle quattro del mattino prima di ogni giornata di lavoro. Per quanto riguarda, poi, le due appendici metalliche posizionate sul collo e rappresentate da due elettrodi, Karloff ha portato per tutta la sua vita i segni lasciati degli adesivi utilizzati.

Ma la precisione di Pierce non si è certo fermata al volto, Importante, infatti, è stata anche la costruzione del corpo e della fisicità. Per completarla, dunque, è stata aggiunta una giacca dalle maniche più corte per far apparire le braccia lunghe e l’utilizzo di stivali da asfaltatore dal peso di sei kg ciascuno. Per concludere con delle strisce di ferro inserite nei pantaloni di Karloff necessarie a rendere realistica la camminata robotica del mostro.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Katia Buchicchio

Miss Italia 2025 è lucana: Katia Buchicchio, la studentessa di Odontoiatria fa trionfare la Basilicata

16 Settembre 2025
Joella vestita da Labubu

Agli Emmy 2025 un Labubu gigante ruba il red carpet alle star di Hollywood (ecco chi era)

15 Settembre 2025
Moana Pozzi

Moana Pozzi, la star “proibita” che diventò un mito politico e televisivo

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.