Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Com’è nato il cameo di George Clooney e Noah Wyle di E.R. in Friends?

Com’è nato il cameo di George Clooney e Noah Wyle di E.R. in Friends?

La NBC ha sponsorizzato le sue due serie di maggior successo del tempo con un cameo esilarante e ancora oggi memorabile.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti19 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
George Clooney e Noah Wyle vestono i camici di due medici in un cameo del diciassettesimo episodio della prima stagione di Friends
George Clooney e Noah Wyle in un cameo del diciassettesimo episodio della prima stagione di Friends - Fonte: Newsweek
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nessun crossover, ma solo sano marketing. George Clooney e Noah Wyle, protagonisti di E.R. – Medici in prima linea, finirono in uno spassoso (e storico) cameo durante la prima stagione di Friends nel 1995, nell’episodio intitolato Vivere intensamente – Parte II. Una comparsata nata per motivi assolutamente pubblicitari. A spiegarlo con precisione è stato proprio il canale NBC che, al tempo mandava in onda entrambi gli show con grande successo di pubblico. Le due serie tv, infatti, hanno esordito a distanza di tre giorni uno dall’altra nel 1994 e hanno viaggiato in parallelo per un decennio.  Il cameo, dunque, nasce per portare benefici a entrambi i programmi, con una trama divertente e anche un po’ folle.

Dopo essersi slogata una caviglia per togliere le luci di Natale, infatti, Rachel corre in ospedale accompagnata da Monica e, proprio qui, viene visitata da due medici dal fascino indiscutibile. Ovviamente le ragazze pensano subito ad un eventuale risvolto romantico. Esattamente come fanno i personaggi di Clooney e Wyle. La situazione, però, si fa complicata e il perfetto appuntamento a quattro termina in uno scontro verbale tra le ragazze al limite della follia. Anche perché Rachel ha convinto l’amica a scambiare le loro identità per sfruttarne l’assicurazione. Con esiti esilaranti.

La presenza di Clooney e Wyle nell’episodio, dunque, non ha mai rappresentato l’intenzione di definire un crossover tra due vicende ambientate lontane geograficamente e con atmosfere completamente diverse, ma solo un simpatico modo per pubblicizzare due show diventati poi epocali. E.R., infatti, si svolgeva nella ventosa Chicago, mentre Friends nell’effervescente New York. Oltre a questo, pur vestendo i camici di due dottori, durante l’episodio, Clooney e Wyle interpretano due medici diversi dai ben noti Dr. Ross e Dr. Carter. Questo anche per dar modo ai due personaggi femminili di switchare identità.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.