Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Confusi e felici, come finisce il film?

Confusi e felici, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Confusi e felici, il film del 2014 diretto da Massimiliano Bruno con Claudio Bisio, Marco Giallini, Pietro Sermonti.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini23 Settembre 2023Aggiornato:23 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Confusi e felici finisce con Marcello che piomba di nuovo nella disperazione e maltratta tutti i suoi pazienti, rimanendo di nuovo solo. Andrea, che nel frattempo è diventato il nuovo terapeuta del gruppo, lo convince a tentare la sorte, liberandosi delle sue paure. Riconciliatosi coi suoi amici, insieme a loro parte alla volta della Germania. Durante il viaggio il gruppo si ferma al ristorante della figlia di Marcello, in Trentino, e qui nasce il figlio di Nazareno; la notte prima dell’operazione, poi, Marcello e Silvia, da tempo avvicinatisi, faranno l’amore, così come Betta con Enrico, e Vitaliana con Pasquale. L’operazione sfortunatamente non riesce: Marcello perde la vista, ma ormai deciso ad affrontare la vita con serenità accanto ai suoi amici e a Silvia ricomincia finalmente a vivere.

Confusi e felici, uscito nel 2014, è la terza opera da regista di Massimiliano Bruno che, in questo caso, dirige anche sé stesso. Marco Giallini, Pietro Sermonti, Caterina Guzzanti, Rocco Papaleo, Anna Foglietta e Claudio Bisio sono tra i protagonisti di una storia dal sapore agrodolce, che non si prende mai del tutto sul serio e che propone un ritratto leggero e scanzonato della psicanalisi. Il film racconta la storia di Marcello, uno psicanalista cinico che cade in depressione e decide di chiudersi in casa, ma viene aiutato dai suoi strampalati ma affettuosi pazienti a ritrovare la gioia di vivere.

Anche gli psicanalisti possono cadere in depressione? Lo sa bene Marcello, psicanalista cialtrone e cinico, che un giorno decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto estremo non viene accolto bene da Silvia, segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno uno spacciatore affetto da attacchi di panico, un quarantenne mammone cronico, una ninfomane decisamente invadente, una coppia in crisi sessuale e un telecronista in crisi per il tradimento della moglie. Strampalati ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale riuscendo a farlo aprire alla vita per diventare una persona migliore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Warhols 15 Minutes

Quando Andy Warhol conquistò MTV: lo show più assurdo, sexy e geniale che l’America abbia mai avuto

18 Ottobre 2025
Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.