Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Cosa c’è nella valigetta di Pulp Fiction?

Cosa c’è nella valigetta di Pulp Fiction?

Dal 1994 la valigetta di Pulp Fiction ha scatenato diverse teorie sul suo contenuto. Scopriamo cosa custodiva veramente.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti15 Ottobre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
John Travolta e la valigetta di Pulp Fiction
John Travolta e la valigetta di Pulp Fiction (fonte: Miramax)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dal 1994, anno di uscita di Pulp Fiction al cinema, i fan di Tarantino non hanno mai smesso di discutere intorno ad una questione fondamentale: cosa c’è nella famosa valigetta? La risposta definitiva è diamanti e a svelare l’arcano è stato il co-creatore di Pulp Fiction Roger Avary in una intervista datata 1997 con il critico cinematografico Roger Ebert.

Un contenuto prezioso, sì, ma non così affascinante da giustificare l’aura di mistero che avvolge l’oggetto protagonista di uno dei MacGuffin più riusciti nella storia del cinema. A renderlo interessante e leggendario, ovviamente, è proprio la scelta di non mostrare mai la natura del contenuto, come lo stesso Avary ha dichiarato:

In origine la valigetta conteneva diamanti. Ma questa idea era sembrata troppo banale e prevedibile. Si decise quindi di non mostrar mai il contenuto. In questo modo, ciascun membro del pubblico avrebbe riempito gli spazi vuoti con il proprio contenuto. Tutto quello che si doveva sapere era che era “così bello.

 

Pulp Fiction
Una scena di Pulp Fiction (fonte: Miramax)

 

A questo, poi, si aggiunge l’idea d’inserire al suo interno una lampadina arancione che, inaspettatamente, ha conferito all’oggetto un significato soprannaturale. Alcuni fan, infatti, avevano ipotizzato che al suo interno fosse custodita l’anima di Marsellus Wallace.

Il bagliore dorato che emana quando viene aperta, la combinazione della serratura (666) e il cerotto sul collo di Wallace sono stati interpretati come indizi di una transazione con il diavolo.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ambra Angiolini con altre ragazze del cast di Non è la Rai

30 anni fa finiva Non è la Rai, lo show cult di Gianni Boncompagni: cambiò davvero la tv?

30 Giugno 2025
I Kiss versano il sangue

Il giorno in cui i Kiss versarono il sangue per diventare supereroi Marvel (fu davvero assurdo)

30 Giugno 2025
Lapide di Vittorio Gassmann al Verano

Vittorio Gassman e quell’epitaffio leggendario: ecco cos’è scritto sulla sua lapide

29 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.