Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Cos’è il mosto selvatico che dà il titolo al film con Keanu Reeves

Cos’è il mosto selvatico che dà il titolo al film con Keanu Reeves

Scopri qui cos'è il mosto selvatico, succo non fermentato che dà il titolo al film del 1995 con Keanu Reeves.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini4 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il profumo del mosto selvatico, una scena del film
Fonte: https://www.themoviedb.org/
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il termine mosto selvatico, che dà il titolo al film con Keanu Reeves, si riferisce generalmente a un succo non fermentato ottenuto dalla spremitura di frutta, solitamente uva, in cui la fermentazione naturale inizia spontaneamente grazie ai lieviti presenti sulla buccia della frutta. Questo processo può dare vita a vini naturali e spontanei, che riflettono le caratteristiche uniche della zona in cui sono prodotti.

Protagonista della trama del film è Paul Sutton (interpretato da Reeves), reduce dalla guerra, torna a casa desideroso di riabbracciare la moglie Betty, sposata in fretta prima della partenza. Tuttavia, la sua attesa è accolta da un’atmosfera fredda da parte di Betty, che sembra poco entusiasta del suo ritorno. Deciso a ricostruire la sua vita, Paul inizia a lavorare come rappresentante di cioccolatini. Durante uno dei suoi viaggi di lavoro, incontra Victoria, una affascinante ragazza messicana figlia di un facoltoso viticoltore e incinta del suo professore. Il docente rifiuta di riconoscere la gravidanza, abbandonando Victoria. Temendo la reazione del padre, la ragazza chiede a Paul di fingere di essere suo marito…

Il profumo del mosto selvatico, uscito nel 1995, è diretto da Alfonso Aráu, con Keanu Reeves, Aitana Sánchez-Gijón, Anthony Quinn, Angélica Aragón, Evangelina Elizondo, Debra Messing. Si tratta di un remake del film “Quattro passi fra le nuvole” del 1942, diretto da Alessandro Blasetti, con un soggetto firmato da Cesare Zavattini e Piero Tellini.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.