Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Daniel Craig è stato davvero il più basso James Bond della storia (e perché ci interessa)?

Daniel Craig è stato davvero il più basso James Bond della storia (e perché ci interessa)?

Sembra folle, ma l'altezza di Daniel Craig è stato spesso oggetto di dibattito tra i fan della saga di 007. Ma c'è una sorpresa...
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino30 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Daniel Craig in Casino Royale
Daniel Craig per la prima volta nei panni di James Bond in Casino Royale - Fonte: Sony Pictures
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

La statura degli attori che hanno interpretato James Bond è spesso oggetto di curiosità tra i fan del celebre agente segreto. Daniel Craig, che ha vestito i panni di 007 dal 2006 al 2021, diventando di fatto l’agente segreto al servizio di Sua Maestà più longevo, è stato talvolta descritto come “il Bond più basso” della storia del franchise. Ma è davvero così? Proviamo a fare chiarezza su questo “problema”. Daniel Craig è alto circa 1,78 m. Questo dato lo colloca effettivamente tra gli attori di Bond più bassi, ma c’è un piccolo colpo di scena:

  • Sean Connery (1962-1971, 1983): 1,88 m
  • George Lazenby (1969): 1,88 m
  • Roger Moore (1973-1985): 1,85 m
  • Timothy Dalton (1987-1989): 1,87 m
  • Pierce Brosnan (1995-2002): 1,86 m
  • Daniel Craig (2006-2021): 1,78 m

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TheNamesBond (@_the_names_bond_)

Il colpo di scena si chiama Barry Nelson. Nel 1954, molto prima dell’era cinematografica di James Bond inaugurata da “Dr. No” (1962), l’attore americano Barry Nelson interpretò 007 in un episodio della serie TV Climax!, intitolato Casino Royale. Nelson misurava circa 1,75 m, risultando quindi più basso di Daniel Craig.

Ma perché si dibatte così appassionatamente dell’altezza dell’attore che interpreta 007? La figura di James Bond, così come descritta nei romanzi di Ian Fleming, è quella di un uomo alto circa 1,83 m. Gli attori selezionati per il ruolo sul grande schermo sono stati generalmente più alti, contribuendo all’immagine di un agente segreto imponente e carismatico.

Daniel Craig e Judi Dench
Daniel Craig e Judi Dench (fonte: Warner Bros.)

L’annuncio di Daniel Craig come nuovo Bond nel 2005 suscitò alcune critiche, in parte per la sua altezza inferiore agli standard dei suoi predecessori, ma anche per la sua corporatura più muscolosa e il suo look meno classico rispetto alla tradizione. A partire dai capelli biondi che si è rifiutato di tingere per essere più aderente al look “classico” degli 007 precedenti.

Eppure, Craig se l’è cavata alla grande nella sua lunga cavalcata come James Bond e ha saputo conquistare pubblico e critica con la sua interpretazione intensa e realistica. In sostanza, è stato capace di dare alla spia più celebre del grande schermo un nuovo fascino. Che sarà difficile da eguagliare.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lucio Corsi

Quando cantano Lucio Corsi e Gabry Ponte all’Eurovision Song Contest 2025?

13 Maggio 2025
I Rolling Stones

Satisfaction dei Rolling Stones compie 60 anni: ecco testo e significato della canzone cult

12 Maggio 2025
Un'immagine dallo spazio profondo

L’universo sta invecchiando troppo in fretta, lo rivela uno studio olandese

12 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.