Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Di cosa parla il film Maledetta Primavera?

Di cosa parla il film Maledetta Primavera?

Maledetta primavera è un toccante coming of age sull'amicizia tra due tredicenni. Nel cast, Micaela Ramazzotti.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti10 Settembre 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Maledetta primavera
Una scena di Maledetta primavera (fonte: BIM)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Maledetta Primavera, film diretto nel 2020 da Elisa Amoruso, è liberamente tratto dal romanzo Sirley, scritto dalla stessa regista. Al centro della vicenda c’è la famiglia di Nina, una ragazzina di tredici anni. La sua quotidianità è piuttosto problematica. I genitori litigano spesso, il fratello minore Lorenza ha dei frequenti attacchi d’ira e, come se non bastasse, sono costretti a trasferirsi dal centro di Roma ad un quartiere dormitorio della periferia.

In poco tempo, dunque, si trova a perdere qualsiasi tipo di riferimento che, fino a quel momento, avevano reso la sua vita più sopportabile. A peggiorare la situazione, poi, subentra anche un ambiente scolastico completamente diverso da quello frequentato fino a quel momento. Quando però, gli eventi sembrano precipitare, accade un piccolo e fondamentale cambiamento destinato a modificare l’andamento della situazione e a rendere tutto più lieve.

Micaela Ramazzotti in Maledetta primavera
Micaela Ramazzotti in Maledetta primavera (fonte: BIM)

Nina, infatti, conosce Sirley, una tredicenne sudamericana destinata a diventare una compagna di avventura e la base su cui fondare un rapporto di sorellanza. Le due, infatti, condividono una situazione familiare poco favorevole  Con il tempo, poi,  Sirley diventa una sorta di esempio per Nina, affascinata dalla personalità forte e dall’atteggiamento anticonformista dell’amica.

In questo modo, dunque, giorno dopo giorno, compiono insieme un percorso di crescita emotiva non propriamente facile. Lo stesso che traghetta tutti dall’infanzia all’adolescenza e che, per loro due, presenta un livello di difficoltà superiore. Ed è proprio per questo che il loro rapporto e il riconoscersi l’una nell’altra diventa un elemento essenziale per riuscire a sopravvivere e, probabilmente, crescere.

Emma Fasano è Nina
Micaela Ramazzotti è Laura, madre di Nina
Giampaolo Morelli è Enzo, padre di Nina
Manon Bresch è Sirley
Fabrizia Sacchi è Nadia, madre di Sirley

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ludovico Peregrini

Quando dire “No” ti consegna alla storia: l’ultimo saluto a Ludovico Peregrini

9 Agosto 2025
Sydney Sweeney nella pubblicità dell'American Eagle

Sydney Sweeney e il caso dei jeans “suprematisti”, ora risponde Lizzo (e mettono in mezzo Beyoncé)

8 Agosto 2025
donna con ciak cinematografico

Il sequel cinematografico perfetto: esiste davvero una formula che funziona?

7 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.