Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Di cosa parla Tommy, il film cult di Ken Russell ispirato all’opera rock degli Who?

Di cosa parla Tommy, il film cult di Ken Russell ispirato all’opera rock degli Who?

50 anni fa usciva al cinema Tommy, opera di culto che mescolava cinema e rock in un'amalgama insuperata. Ecco la storia.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Marzo 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Tommy
Una scena di Tommy (fonte: Robert Stigwood Organisation)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

“Tommy”, il film cult diretto da Ken Russell, compie 50 anni. Uscito il 26 marzo del 1975 è più che un’opera cinematografica, ma una vera esperienza sensoriale e visiva che esplora temi complessi come la disabilità, la celebrità e la ricerca di significato in un mondo caotico. Ispirato all’omonima opera rock degli Who del 1969, il film narra la storia di Tommy Walker, un bambino che, a seguito di un trauma infantile, perde l’udito, la parola e la capacità di comunicare con il mondo esterno. Tuttavia, Tommy sviluppa un’abilità straordinaria nel giocare a flipper, diventando una sorta di messia per i suoi coetanei. La sua fama cresce a dismisura, trasformandolo in una star acclamata e venerata, ma anche in un simbolo di alienazione e solitudine.

Ken Russell, col suo stile fantasmagorico, ha trasformato la narrazione in un tripudio di immagini surreali e simboliche, accompagnate dalla potenza della musica degli Who. Il film diventa così un’allegoria della società contemporanea, dove la celebrità e la fama possono portare all’isolamento e alla perdita di contatto con la realtà.

Cos’ha reso Tommy un film culto? Partiamo dal cast, un vero e proprio concentrato di talenti, che unisce icone del rock a grandi interpreti del cinema. Roger Daltrey, frontman degli Who è Tommy Walker, a cui dà corpo con intensità e magnetismo. Ann-Margret è la madre di Tommy. Oliver Reed è il patrigno di Tommy, un personaggio complesso e controverso che è origine del trauma di Tommy.

Ma come detto ci sono anche leggende della musica come Elton John, Eric Clapton e Tina Turner. Passando alla colonna sonora del film, tra i brani più memorabili, spiccano “Pinball Wizard”, interpretata da Elton John. La struggente “See Me, Feel Me”, cantata da Roger Daltrey, che esprime il desiderio di Tommy di comunicare e di essere compreso. E, infine, “Acid Queen” della strepitosa Tina Turner, un’esplosione di energia e sensualità, che accompagna la scena della “cura” di Tommy.

Pur non essendo ispirato a una storia vera, Tommy è comunque legato ad alcune esperienze autobiografiche dell’infanzia di Pete Townshend, chitarrista degli Who e ideatore dell’album.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.