Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Doppia colpa: come finisce il film

Doppia colpa: come finisce il film

Doppia colpa è un thriller con Guy Pearce nei panni di un professore sospettato di omicidio, scopriamo come finisce il film.
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino15 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Doppia colpa
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Doppia colpa è il film del 2018 diretto da Simon Kaijse. Il film è un thriller con protagonista Guy Pearce nei panni del professore universitario Evan Birch accusato di aver ucciso una studentessa scomparsa. Nella parte finale della pellicola scopriamo che il docente è innocente. Evan va in commissariato per confessare l’omicidio al detective Robert Malloy ma scopre che la ragazza è caduta dalla scogliera per un incidente. I suoi sono falsi ricordi creati dal senso di colpa.

Evan Birch attraverso alcuni flashback rammenta di essere andato con la studentessa nel bosco e di averla baciata. Quando Joyce Bonner è scappata, Evan Birch crede di averla colpita e uccisa. “E’ caduta da una scogliera sul lato opposto del lago.E’ stato un incidente.E non e’ stata trovata sull’argine“, afferma il detective, interpretato da Pierce Brosnan.

I sensi di colpa del professore sono legati a precedenti comportamenti violenti avuti con una precedente studentessa, Hannah. “Guardi, io non sono un prete. Vuole scoparsi le studentesse nei boschi? Faccia pure. Non sarà il primo e nemmeno l’ultimo, ma non guardi me per assoluzione o perdono“, gli dice il detective prima di lasciarlo andare.

Nel cast di Doppia colpa troviamo: Pierce Brosnan, Guy Pearce, Odeya Rush, Minnie Driver, Alexandra Shipp, Clark Gregg, Jamie Kennedy, Sterling Beaumon, Freya Tingley e Carlo Rota.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.