Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Dragostea Din Tei, traduzione e significato della canzone

Dragostea Din Tei, traduzione e significato della canzone

La traduzione in italiano di Dragostea Din Tei e il significato del tormentone rumeno degli O-Zone, uscito nel 2003.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini27 Settembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dragostea Din Tei è una canzone del gruppo rumeno O-Zone, di cui vi proponiamo la traduzione in italiano di seguito. Il significato di questo tormentone ha a che fare il con il racconto di un amore non corrisposto. Un narratore con il cuore spezzato desidera ardentemente che il suo amore, che sta cercando di lasciarlo, rimanga. Utilizza metafore vivaci che richiamano la cultura e la terra della Romania per esprimere il suo dolore, implorando il suo amore di restare. Sa che la sua bellezza e l’amore dell’albero Tei gli ricorderanno sempre i bellissimi occhi dell’amata.

Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha
Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha

Pronto? Ciao… sono io… un bandito

e ti prego amore mio di accogliere la mia felicità
Pronto? Pronto!,sono io, Picasso
Ti ho dato un beep,e sono coraggioso
Ma sappi che non ti chiedo nulla

Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi
Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi

Ti chiamo per dirti quello che sento in questo momento
Pronto,amore mio. Sono io,la felicità
Pronto? Pronto! Sono sempre io,Picasso
Ti ho dato un beep,e sono coraggioso
Ma sappi che non ti chiedo nulla

Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi
Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi

Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha
Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha
Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha
Mai-ia-hii
Mai-ia-huu
Mai-ia-ha
Mai-ia-haha

Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi
Vuoi andartene ma non mi porti,non mi porti con te
Non mi porti,non mi porti con te, non mi porti,non mi porti,non mi porti con te
Il tuo viso e l’amore sotto il tiglio
Mi ricorda i tuoi occhi

La canzone è stata scritta e prodotta da Dan Bălan, membro degli O-Zone insieme a Arsenie Todiraș e Radu Sârbu, ed è stata presentata per la prima volta nell’album “DiscO-Zone” nel 2003. L’anno successivo ha raggiunto un’enorme popolarità in tutto il mondo, nonostante fosse cantata in lingua rumena. In Italia, è diventata famosa soprattutto nella versione dance interpretata da Haiducii.

Il titolo della canzone può essere tradotto letteralmente come “l’amore sotto il tiglio” o “amore dal tiglio”, ma il suo significato si avvicina a “amore a prima vista” o “amore non corrisposto”. Nel 2008, una parte di “Dragostea din tei” è stata campionata da T.I. e Rihanna per il loro singolo “Live Your Life”, mentre nel 2012 è stata ripresa dagli ItaloBrothers per il singolo “My Life is a Party”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Una scena di The Sandman

La storia editoriale di The Sandman, dalla graphic novel alla serie Netflix (che torna con la stagione 2)

3 Luglio 2025
I rolling stones

Come morì Brian Jones, l’uomo che creò i Rolling Stones?

3 Luglio 2025
Una scena di Ritorno al futuro

Ritorno al futuro compie 40 anni, ecco la scienza “vera” che ha ispirato il film

3 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.