Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Dune, qual è l’età consigliata ai bambini per vedere il film?

Dune, qual è l’età consigliata ai bambini per vedere il film?

Scopriamo insieme l'età minima di visione consigliata ai bambini per Dune (2021), di Denis Villeneuve, con Chalamet e Zendaya.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio1 Marzo 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Una scena di Dune [Warner]
Una scena di Dune [Warner]
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dune, il kolossal di Denis Villeneuve che traspone la prima parte dell’omonimo romanzo di Frank Herbert, ambientato sull’immaginario pianeta desertico di Arrakis e incentrato sulla lotta dell'”eletto” Paul Atreides contro la casa nobiliare che gli ha ucciso il padre, presenta, come il libro da cui è tratto, tematiche impegnative e complesse, veicolate attraverso una messa in scena elegante ed imponente; tuttavia alcune scene (si pensi in particolare alla sfida iniziale cui è sottoposto Paul dalla Reverenda Madre, oppure alla prima maestosa apparizione del dentato verme delle sabbie) potrebbero generare un impatto negativo sugli spettatori più piccoli.

Per questo, la MPAA, l’organismo statunitense responsabile dei visti censura cinematografici, ha classificato il film con il rating PG-13, che indica una pellicola vietata ai minori di 13 anni non accompagnati da un adulto.
Questa la motivazione ufficiale: “Il film presenta molteplici scene di violenza intensa, immagini disturbanti e allusioni sessuali“.

Una posizione condivisa Anche dall’omologo britannico, il BBFC, o British Board Of Film Classification, che ha classificato il film come vietato ai minori di 12 anni, per “violenza” e “allusioni sessuali con la seguente motivazione analitica (seguono leggeri spoiler al film).

Il verme delle sabbie in Dune [Warner]
Il verme delle sabbie in Dune [Warner]

Le scene includono combattimenti ravvicinati con armi a lama, inclusi tagli e pugnalate con conseguente breve vista di sangue. Occasionalmente ci si concentra su lame insanguinate o sangue su mani e vestiti. Altre sequenze descrivono attacchi su larga scala in cui navi ed edifici vengono bombardati ed esplodono, e una serie di morti causate dal gas tossico.
Le scene di minaccia includono personaggi inseguiti che tentano di sfuggire a vermi giganti, volano attraverso una tempesta di sabbia, fuggono da esplosioni, vengono tenuti sotto la punta di un coltello e presi di mira da dispositivi remoti che iniettano veleno. Un personaggio viene lasciato paralizzato dal veleno e il suo corpo viene visto nudo su una sedia mentre i suoi nemici lo deridono.
Ci sono occasionali riferimenti sessuali lievi, anche in una sequenza in cui i commenti degli uomini suggeriscono intenzioni minacciose nei confronti di una donna. Si fa uso di un linguaggio lievemente volgare (“culo”) e di termini più miti tra cui “Dio”, “inferno” e “dannazione”. Viene fatto occasionalmente riferimento alle proprietà allucinogene di una sostanza immaginaria

L'ordalia di Paul in Dune [Warner]
L’ordalia di Paul in Dune [Warner]
In Italia, invece, la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo ha classificato il film come ‘per tutti’; analogamente, il film è senza divieti in Giappone, Taiwan e Thailandia, mentre in quasi tutto il resto del mondo è vietato ai minori di 12 o 13 anni

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.