Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Estranei, come finisce il film con Paul Mescal ed Andrew Scott?

Estranei, come finisce il film con Paul Mescal ed Andrew Scott?

Vi spieghiamo il finale del film Estranei, dramma queer con Andrew Scott e Paul Mescal nelle sale dal 29 febbraio.
Simone FabrizianiDi Simone Fabriziani29 Febbraio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Estranei
Paul Mescal in una scena del film (foto: Searchlight Pictures)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Estranei finisce con con il protagonista Adam (Andrew Scott) che, dopo aver dato l’ultimo addio ai suoi genitori, torna a casa deciso a seguire il loro consiglio di vivere la propria vita e accettare e ricambiare l’amore di Harry (Paul Mescal). Tuttavia, entrato nell’appartamento del giovane, Adam trova il cadavere di Harry e si rende conto che l’amato si era suicidato la sera in cui lui gli aveva chiuso la porta in faccia: così come i genitori, anche l’Harry che ha frequentato era un fantasma.

Adesso il fantasma di Harry gli appare confuso e spaventato, chiedendosi come mai nessuno lo sia venuto a cercare prima. Nell’ultimissima scena del film, Adam lo stringe a sé e lo conforta sul letto, mentre la regia di Andrew Haigh si innalza verso il cielo stellato, sulle struggenti note di The Power of Love di Frankie Goes To Hollywood.

Estranei
Andrew Scott e Paul Mescal in una scena del film (foto: Searchlight Pictures)

Estranei è un film drammatico a tinte LGBTQ scritto e diretto da Andrew Haigh (Weekend, 45 anni), e liberamente ispirato al romanzo omonimo di Taichi Yamada, che però rispetto al lungometraggio del 2023 non presenta alcun personaggio omosessuale, ma si concentra invece sul rapporto del protagonista con il ricordo straziante dei genitori che non ci sono più. Estranei (il titolo originale è All Of Us Strangers) è difatti il racconto su grande schermo dello  sceneggiatore Adam che una notte ha un incontro fortuito con il misterioso vicino di casa Harry. I due cominciano a conoscersi meglio, finché Adam decide di tornare alla sua casa d’infanzia, dove scopre che i genitori creduti morti da tempo (interpretati da Claire Foy e Jamie Bell) sono entrambi vivi e soprattutto sembrano avere la stessa età del giorno in cui sono scomparsi, più di trent’anni prima.

Distribuito da Searchlight Pictures, Estranei è stato presentato in anteprima mondiale al Telluride Film Festival nell’agosto del 2023, poi ha avuto il suo debutto in Italia nel corso della 18° Festa del Cinema di Roma. Nelle sale nostrane, arriva finalmente da giovedì 29 febbraio.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
gianfranco butinar

Chi era Gianfranco Butinar, “clone” dell’amato Franco Califano, scomparso per un infarto a 51 anni

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.