Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Febbre da cavallo – Streaming: dove vederlo

Febbre da cavallo – Streaming: dove vederlo

Ecco dove vedere Febbre da Cavallo in streaming ita legale gratis e in HD. CultWeb ti dice se si può guardare su Netflix, Prime Video, Disney+, Chili, NOW e molto altro.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi9 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Febbre da cavallo
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Puoi vedere il film in streaming su . Con la possibilità di guardarlo in streaming online legale completo in italiano via abbonamento, noleggio, acquisto e con risoluzione in qualità SD, HD, 4K.

IN STREAMING SU: ABBONAMENTO NOLEGGIO ACQUISTO
Powered by Filmamo

Sinossi di Febbre da Cavallo

La trama di Febbre da Cavallo ci racconta la storia di Mandrake un aspirante attore che però ha il vizio del gioco e cerca di sbancare per svoltare la sua vita puntando sui cavalli. Insieme a lui ci sono altri due compagni d’avventura e cioè Pomata e Felice. La loro vita ruota attorno al gioco d’azzardo e per questo si inventano stratagemmi di ogni tipo per trovare i soldi da scommettere. Per loro però, le cose non andranno per niente bene.

Cast di Febbre da Cavallo

Regista: Steno
Attori: Gigi Proietti, Enrico Montesano, Catherine Spaak, Mario Carotenuto, Francesco De Rosa, Marina Confalone, Maria Teresa Albani, Gigi Ballista, Nikki Gentile, Adolfo Celi, Ennio Antonelli, Nerina Montagnani, Renzo Ozzano, Giancarlo Gregorini, Giuseppe Castellano
Fotografia: Emilio Loffredo
Musiche: Franco Bixio, Fabio Frizzi, Vince Tempera

Premi ed extra

Il progetto del film è da ascrivere a Massimo Patrizi che nel 1971 buttò giù un soggetto per un film in grado di affrontare il delicato tema della dipendenza dal gioco. L’uomo presentò il lavoro al produttore Roberto Infascelli che rimase molto ben impressionato dal lavoro. Fu poi lui a proporre la regia a Steno, che inizialmente declinò l’offerta non trovando il film interessante. Successivamente l’idea sarebbe stata riproposta a Steno in chiave maggiormente comica e in questo caso fu accettata.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Enrico Lucherini sorridente

Lucherinate: le bugie meravigliose che hanno fatto grande il cinema italiano

29 Luglio 2025
Bugs Bunny

Era solo un coniglio con una carota, poi ha cambiato la storia della TV: auguri Bugs Bunny!

27 Luglio 2025
Emilio D'Alessandro e Stanley Kubrick con moglie e amici

Il mago del cinema e il pilota di Cassino: l’ombra silenziosa che ha segnato la vita di Kubrick

26 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.