Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Final Destination 5, come finisce il film?

Final Destination 5, come finisce il film?

Scopriamo insieme come finisce Final Destination 5, capitolo prequel, datato 2011, della celebre saga horror.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio24 Luglio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
una scena da final destination 5
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Final Destination 5 finisce con la caduta dell’aereo che porta Sam e Molly a Parigi; si tratta del FF 180 della Volee Airlines, lo stesso velivolo precipitato in Final Destination 1. A causa di un guasto ai motori, il velivolo esplode poco dopo il decollo, uccidendo tutti i passeggeri. Alcuni rottami volanti del relitto atterrano all’interno del pub dove si sta svolgendo la veglia funebre per Roy. Nell’impatto, perde la vita anche Nathan. Il film termina con una carrellata delle morti più spettacolari e paurose dell’intera saga; prima dell’inizio dei titoli di coda, la voce dell’angelo della morte avverte gli spettatori: “Adesso dovete stare attenti tutti”.

Sam e Peter sono due colleghi alla Presage Paper, un’azienda di produzione carta, entrambi impiegati nel settore amministrativo; il responsabile del dipartimento ha indetto una sorta di ritiro aziendale per stimolare lo spirito di squadra; alla piccola gita fuoriporta partecipano tra gli altri Molly, che è fidanzata con Sam ma che sta per lasciarlo, Olivia, Candice, la fidanzata di Peter, Isaac e Nathan, il responsabile del reparto produzione. Lungo il tragitto, il pullman che trasporta la comitiva deve attraversare un ponte, parzialmente occupato da un cantiere. Sam, all’improvviso, ha una breve visione del futuro e scopre che di lì a pochi minuti, tutti loro moriranno; le trivelle degli operai, infatti, faranno crollare il ponte, e a nulla serviranno i tentativi di salvataggio; risvegliatosi, il giovane prende in mano la situazione e, anticipando il disastro, riesce a mettere in salvo alcuni dei suoi colleghi, prima che il pullman, con a bordo il resto degli impiegati del settore amministrativo, precipiti nel vuoto.

Naturalmente, tutti restano molto scossi dall’accaduto e fra i sopravvissuti si instaura un legame di amicizia particolarmente stretto; Molly, che aveva deciso di lasciare Sam per via del suo carattere indeciso, sceglie di dargli una seconda possibilità. Nel frattempo, a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, sia Candice che Isaac muoiono a causa di bizzarri e truculenti incidenti; mentre la ragazza soccombe a traumi multipli, dopo una caduta dalle parallele nel corso di un allenamento di ginnastica, Isaac rimane vittima dell’incendio scoppiato nel centro massaggi dove si era recato usando un buono regalo dell’azienda. Su entrambe le scene del crimine, aleggia la presenza inquietante di un uomo che, finalmente, svela ai ragazzi la verità; Sam, salvando tutti dall’incidente sul ponte, ha interferito con i piani della Morte, che ora sta rimettendo le cose a posto, uccidendo tutti coloro che sarebbero dovuti morire nel crollo del ponte.

Dopo aver stabilito che l’ordine degli incidenti rispecchia quello della visione di Sam, i ragazzi corrono da Olivia, impegnata in un intervento di laser oculare presso un ambulatorio, ma arrivano troppo tardi e non possono fare altro che assistere al decesso della loro amica; cieca da un occhio dopo essere stata perforata dal laser mal calibrato, Olivia sfonda la finestra dello studio e precipita sul marciapiede. Nathan, il prossimo bersaglio, sfrutta una discussione con Roy, l’operaio più anziano della sua squadra, e resosi conto che un gancio da carico sta pericolosamente arrivando nella sua direzione, si sposta. Roy viene trafitto e muore; i ragazzi, accorsi in fabbrica per sincerarsi delle condizioni dell’amico Nathan, lo trovano vivo e vegeto e capiscono che, seguendo le parole dell’uomo misterioso, ha deciso di offrire un’altra vita in cambio della propria, e così sopravvivere.

Stuzzicato dalla possibilità di salvarsi e ancora sconvolto per la morte di Candice, Peter una sera si presenta armato al ristorante dove Sam arrotonda come aiuto cuoco; ha deciso che per lui, porre fine a una vita non è così impegnativo, e puntata la pistola contro Molly, sta per spararle, quando Sam gli scaglia il tavolo addosso. Agli occhi di Peter, infatti, la ragazza ha la colpa di essere l’unica sopravvissuta nella visione di Sam, e di non essere quindi condannata a morte come gli altri; Sam e Molly si riparano dalla furia dell’amico andando nelle cucine, ma Peter, che ha acceso tutti i fornelli per cercare di far esplodere il ristorante, stordisce Sam, mentre il detective Block, incuriosito dalle morti sospette dei ragazzi, entra nel ristorante e viene ucciso da Peter con due colpi alla schiena.

A quel punto Molly supplica Peter di smettere, ha raggiunto il suo scopo: il giovane, però, non vuole lasciare testimoni e si appresta a giustiziare Molly, ma manca il bersaglio; Sam gli si avventa contro, e fra i due nasce una lunga colluttazione; Peter sembra avere la meglio, ma Molly, gettandoglisi contro, lo distrae per qualche secondo. Proprio mentre Peter sta per pugnalare a morte Molly, Sam gli trafigge l’addome con un arpione da cucina. Liberi dall’incubo, i due fidanzati, ritrovato l’amore, possono inseguire il sogno di una carriera a Parigi; poco prima del decollo, però, un gruppo di passeggeri, tra i quali troviamo Alex Browning e Carter Horton (protagonisti di Final Destination, il primo film della saga) dà in escandescenze, affermando che tutti devono scendere da quell’aereo, altrimenti moriranno.

una scena di final destination 5

La procedura di partenza riprende senza intoppi, dopo che i disturbatori sono fatti scendere; l’aereo è in volo, ma all’improvviso Sam nota due dettagli particolari; un piccolo taglio sul pollice e la canzone “Dust in the Wind” nelle cuffiette; due caratteristiche precise della sua visione sul ponte. Guardando fuori dal finestrino, il ragazzo si accorge che uno dei motori è esploso; in un attimo, il velivolo, squarciatosi è invaso dalle fiamme; Molly, prima ancora che l’aereo precipiti, viene trascinata fuori dalle cabine e muore. Poco distante, si sta svolgendo la veglia funebre per Roy; un collega ringrazia Nathan di essere venuto, nonostante fosse in pessimi rapporti con il morto, e lo avvisa di una macabra coincidenza; l’autopsia ha rivelato che Roy soffriva di un grave aneurisma cerebrale e che sarebbe morto in ogni caso, di lì a pochi giorni. Qualche istante dopo, il tetto del locale è divelto dall’arrivo di un pezzo dell’aereo caduto, che travolge Nathan.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

I Beatles al Vigorelli

Quando l’Italia disse ai Beatles: “Siete sublimi idioti” (e poi se ne innamorò perdutamente)

23 Giugno 2025
The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.