Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Franca Leosini, perché porta il nome del marito

Franca Leosini, perché porta il nome del marito

Franca Leosini spiega perché ha scelto di portare il cognome di suo marito Massimo, rinunciando a presentarsi col suo cognome da nubile, che è Lando.
Ludovica TerraccianoDi Ludovica Terracciano19 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Franca Leosini, il cui vero cognome in realtà è Lando, ha spiegato di aver adottato il cognome del marito, Massimo Leosini, perché non voleva che il suo lavoro venisse associato a presunte raccomandazioni da parte di suo padre, Arturo Lando, un importante banchiere, uomo molto conosciuto e influente.

Franca Leosini è sempre stata particolarmente riservata sulla sua vita privata, ma sappiamo che è sposata con Massimo Leosini da quando lei aveva 22 anni. La coppia ha due figlie che vivono a Napoli accanto al padre, mentre la Leosini, per motivi lavorativi, abita soprattutto a Roma.

Ed è proprio da suo marito che ha preso il suo cognome, rinunciando al suo. In un’intervista infatti, La Leosini ha così dichiarato:  “Sono nata in una culla privilegiata. Famiglia altoborghese, mio padre lavorava nella finanza che conta. Quando ho scelto di chiamarmi Leosini l’ho fatto perché faccio un lavoro “da metalmeccanica”, dal mattino presto alla sera tardi e il mio cognome mi pesava. Non volevo che si dicesse che lavoravo grazie a papà”

Del marito di Franca Leosini non sappiamo molto, ma lei ha detto che è un uomo totalmente disinteressato al suo personaggio pubblico. Su suo padre invece, la giornalista e conduttrice ha detto che era “Un uomo meraviglioso, un mecenate dai mille talenti e dalle mille presidenze”

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Una scena del film Habemus Papam di Nanni Moretti

Habemus Papam, come finisce il film? Il Papa fugge e la crisi della Chiesa resta aperta

27 Giugno 2025
L'ultimo concerto di Elvis

Quando ci fu l’ultimo concerto di Elvis Presley? Lo show di una stella in declino

26 Giugno 2025
Denis Villeneuve

Denis Villeneuve dirigerà il nuovo James Bond: ecco chi è il regista scelto da Amazon MGM

26 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.