Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Gigi Rock, la causa di morte del cantante Luigi Zanchettin

Gigi Rock, la causa di morte del cantante Luigi Zanchettin

La causa di morte di Luigi Zanchettin, cantante noto come il nome d'arte di Gigi Rock.
Ludovica TerraccianoDi Ludovica Terracciano23 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il cantante Luigi Zanchettin, in arte Gigi Rock è morto il 22 ottobre 2023 a causa di un’infezione. Zanchettin aveva 82 anni e in una ventina di giorni si è ammalato e purtroppo non è riuscito a salvarsi. Gigi Rock aveva perso da qualche mese la moglie, un dolore che lo ha inevitabilmente segnato.

Originario di Vittorio Veneto (Treviso), di professione posatore di pavimenti alla veneziana, Rock si è poi dedicato anche all’attività di cantante a sagre, feste ed eventi pubblici e ha continuato ad esibirsi fino al 2019. Fino agli anni Duemila ha suonato in gruppo, ma poi ha deciso di proseguire da solo realizzando anche delle basi musicali. Amante della musica anni 60-70, anche il suo look inconfondibile era legato a quel periodo. Era solito infatti indossare jeans, stivaletti e camice con le frange. “I suoi idoli erano Elvis Presley e Adriano Celentano” ricorda il figlio Christian.

I funerali di Gigi Rock si sono tenuti oggi nella chiesa parrocchiale di Santa Giustina a Vittorio Veneto. Lascia i tre figli Adriano, Loredana e Christian, così come la nuora Michela, il genero Ivano e i nipoti a cui era legatissimo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.