Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Gino Paoli, perché ha una pallottola nel cuore?

Gino Paoli, perché ha una pallottola nel cuore?

Gino Paoli ha una pallottola nel cuore, la storia del tentato suicidio e la decisione di non procedere a un'operazione molto rischiosa.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi11 Febbraio 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gino Paoli
Gino Paoli
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Sapete che ancora oggi Gino Paoli ha una pallottola nel cuore? Questo particolare è una conseguenza di un drammatico episodio, quando l’artista, in un tentativo di suicidio, si sparò un colpo di pistola al cuore. I medici che operarono il cantautore decisero di non estrarre la pallottola e di lasciarla in sede, perché l’estrazione avrebbe potuto complicare ulteriormente la sua situazione.

Era l’11 luglio del 1963 e Gino decise di farla finita in seguito a una serie di difficoltà personali legate anche e soprattutto alla sfera sentimentale. Fu proprio lui, in quel caso, a rivelare: “Ogni suicidio è diverso e privato. È l’unico modo per scegliere: perché le cose cruciali della vita, l’amore e la morte, non si scelgono; tu non scegli di nascere, né di amare, né di morire. Il suicidio è l’unico, arrogante modo dato all’uomo per decidere di sé. Ma io sono la dimostrazione che neppure così si riesce a decidere davvero. Il proiettile bucò il cuore e si conficcò nel pericardio, dov’è tuttora incapsulato. Ero a casa da solo. Anna, che allora era mia moglie, era partita; ma aveva lasciato le chiavi a un amico, che poco dopo entrò a vedere come stavo“.

Nonostante le parole di Gino Paoli la pallottola in realtà non riuscì a perforare il miocardio, ma si fermò all’interno del suo torace senza toccare l’organo vitale. La vicinanza al cuore però ne rese troppo rischiosa l’estrazione e per quel motivo si decise di lasciare l’ogiva nel pericardio dove è ancora oggi sessant’anni dopo.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.