Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Gli occhi di Tammy Faye, come finisce il film con Jessica Chastain

Gli occhi di Tammy Faye, come finisce il film con Jessica Chastain

Come finisce il film Gli occhi di Tammy Faye, film diretto da Michael Showalter e interpretato da Jessica Chastain.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti10 Luglio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gli occhi di Tammy Faye
Gli occhi di Tammy Faye (fonte: Walt Disney)
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

li occhi di Tammy Faye, diretto da Michael Showalter nel 2021 ed interpretato da Jessica Chastain, premiata con l’Oscar per il ruolo, finisce con una sorta di epilogo testuale. Vediamo Tammy nel 1994 mentre si esibisce in un evento cristiano in Caroline, commuovendo tutti i presenti. E scopriamo quanto accaduto successivamente. Da questo, dunque, sappiamo che lei continuerà a sostenere le comunità LGBTQ+ e tutte le persone bisognose. E lavorerà nella congregazione fino alla sua morte nel 2007. Per quanto riguarda il marito Jim, invece, dopo la condanna per frode, esce di galera e riprenderà il suo ruolo di predicatore su una nuova rete televisiva.

Al di là delle scelte narrative, comunque, la storia che coinvolge Tammy Faye è particolarmente interessante perché rimanda ad una vicenda realmente accaduta. Una vicenda ambientata nel mondo dei predicatori televisivi americani. Nel film, infatti, viene raccontato l’incontro tra la giovane e fervente cristiana Tammy e lo studente universitario Jim Bakker. La ragazza s’innamora di lui appena lo sente predicare all’interno di un club e, da quel momento, decide di unire le loro vite nella convinzione di una missione: dare attenzione e assistenza ai più bisognosi. L’evoluzione della loro storia, però, porterà a ben altre conclusioni meno elevate dal punto di vista etico e morale.

Una delle ultime scene de Gli occhi di Tammy Faye
Una delle ultime scene de Gli occhi di Tammy Faye – Fonte: Walt Disney

All’inizio, comunque, la giovane coppia si dedica completamente ai loro intenti e muovendosi attraverso gli States per ispirare le comunità cristiane. Jim predica e Tammy canta e organizza degli spettacoli con dei pupazzi per i bambini.  Il loro approccio innovativo al messaggio cristiano gli fa guadagnare l’attenzione di alcune emittenti locali tematiche. Per questo motivo diventano i presentatori di un popolare show televisivo dedicato proprio ai più piccoli. Ben presto il loro successo diventa così grande da spingerli a creare una rete tutta loro, la PTL, per produrre autonomamente il loro spettacolo di punto, The PTL Club. 

Come spesso accade, però, dietro una facciata scintillante si nasconde una realtà avvolta dalle ombre. Nonostante Tammy creda fermamente nel suo ideale cristiano, non smettendo mai di portare sostegno a chi è in difficoltà, Jim inizia ad essere sedotto dal fascino del denaro e del benessere. Questo vuol dire che, i fondi reperiti, anche attraverso le donazioni, vengono impiegati essenzialmente per sostenere un tenore di vita elevato. 

A questo si aggiunge lo sgretolamento del matrimonio, la scoperta di diversi tradimenti. E, ovviamente, un’indagine da parte del fisco che distrugge tutto il mondo intorno a Tammy, svelando le macchinazioni e gli imbrigli che lo hanno creato. In un solo attimo, dunque, la donna comprende di essere stata manipolata dal marito e dalla sua cerchia ma, allo tesso tempo, riacquista la libertà di dedicarsi effettivamente ai progetti che le stanno a cuore. 

Ovviamente la risalita non è facile. L’ombra caduta su Jim travolge anche Tammy che, nonostante tutto, decide di non abbandonarlo. Alla fine, però, cede al divorzio nonostante tutti i suoi principi cristiani. Un atto grazie al quale spera di affrancarsi dal passato ed iniziare una nuova storia. La sua.

 

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.