Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Gunny, come finisce il film?

Gunny, come finisce il film?

Gummy, ecco come finisce il film di e con Clint Eastwood del 1986, ispirato alla battaglia di Heartbreak Ridge della guerra di Corea.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini6 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Gummy, una scena del film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel finale di Gunny, Highway e i suoi uomini vengono accolti calorosamente al ritorno negli Stati Uniti, con la banda della 1a Divisione dei Marines che suona la marcia ufficiale del Corpo dei Marines. Jones informa Highway che intende riarruolarsi e fare carriera nel Corpo, mentre Highway confida a Jones di voler andare in pensione obbligatoria. Aggie lo aspetta sugli spalti e i due si avviano insieme verso il pensionamento di Highway.

Questo dopo che il maggiore Powers rimprovera Ring e minaccia Highway di ricorrere alla corte marziale. Tuttavia, l’ufficiale comandante del reggimento a cui appartiene il battaglione di Powers, il colonnello Meyers (un veterano che ha servito nello stesso battaglione di Highway nella guerra del Vietnam), arriva in elicottero e, dopo aver ascoltato i rapporti di Powers e Highway, elogia Highway e punisce Powers con il trasferimento alla sua precedente unità di supporto per aver scoraggiato lo spirito combattivo dei Recon Marines.

Gummy – Heartbreak Ridge in originale – è un film drammatico di guerra del 1986, prodotto e diretto da Clint Eastwood, che ne è anche il protagonista. Il film è interpretato anche da Marsha Mason, Everett McGill e Mario Van Peebles ed è uscito negli Stati Uniti il 5 dicembre 1986. La storia è incentrata su un marine americano prossimo alla pensione che mette in forma un plotone di marines indisciplinati e li guida durante l’invasione americana di Grenada nel 1983. Il titolo deriva dalla battaglia di Heartbreak Ridge della guerra di Corea, dove il personaggio di Eastwood aveva ottenuto la medaglia d’onore.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Lucio Corsi

Quando cantano Lucio Corsi e Gabry Ponte all’Eurovision Song Contest 2025?

13 Maggio 2025
I Rolling Stones

Satisfaction dei Rolling Stones compie 60 anni: ecco testo e significato della canzone cult

12 Maggio 2025
Un'immagine dallo spazio profondo

L’universo sta invecchiando troppo in fretta, lo rivela uno studio olandese

12 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.