Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il camino di Netflix, come funziona e perché ha avuto successo

Il camino di Netflix, come funziona e perché ha avuto successo

Il camino di Netflix è uno degli show più visti su Netflix: ecco come funziona e come utilizzarlo per fare un po' di atmosfera.
Matteo MarescalcoDi Matteo Marescalco1 Gennaio 2024
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Frame del camino di Netflix
Una sequenza del filmato Camino per la vostra casa - foto di Netflix
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il camino scoppiettante di Netflix è uno dei maggiori successi della piattaforma durante l’inverno: è un fuoco virtuale – più precisamente, un lungo filmato di un camino fiammeggiante, che può contribuire a creare un clima festivo  oltre che a scaldare l’atmosfera, quando viene lanciato in streaming su un qualsiasi schermo, di tv o pc, meglio se grande. Se poi trovate il modo di collocarlo all’interno di un camino (spento!) meglio ancora. Badate bene, il verbo “scaldare”, in questo caso, ha un senso meramente metaforico. Insomma, accendete comunque i termosifoni, le pompe di calore e le vostre stufe a pellet.

Per l’esattezza, il titolo del filmato è Camino per casa vostra – Fuoco crepitante da legno di betulla. Le immagini sono realizzate in ultra HD 4K e, mentre in Italia hanno raggiunto la terza posizione, in Paesi quali Spagna, Germania, Francia e Svezia hanno raggiunto la prima posizione.

Dietro questo show c’è la regia di George Ford, che vanta in carriera altri titoli simili, tra cui Aquarium for your home: Saltwater Reef (2008), Mountain Stream (2008), Evening Crackling Campfire (2008), 8-Bit Digital Fireplace with music (2017). Il primo è l’immagine di un aquario popolato da pesci della barriera corallina, il secondo un ruscello che scorre tra i monti, il terzo un fuoco da campo, l’ultimo è simile a quello dal quale siamo partiti ma in 8-Bit.

camino per la vostra casa
Una immagine di Camino per casa vostra – foto di Netflix

Nella descrizione del suo profilo su X, il regista si definisce ironicamente: “Il Fellini del fuoco, il Coppola della combustione, l’Orson Welles del legno”. George Ford ha raccontato che tutto è cominciato “quando un giorno stavo girando Adventure Cat, un video per tenere buoni i gatti di casa, in cui fissavo i movimenti di gruppo di topolini. Mi sono chiesto cos’altro potesse essere oggetto di un prodotto simile e poiché i miei figli da tempo mi chiedevano di costruire in casa un caminetto, ho pensato che sarebbe stato più semplice realizzarne uno virtuale, da mettere all’interno della TV”.

Il filmmaker ha chiosato: “Mi hanno preso per pazzo e si sono fatti una risata. Un paio di anni dopo, però, ho trovato la persona giusta, che ha considerato seriamente il mio progetto e si è messo in gioco a rischio di perdere la propria credibilità come buyer. E invece è andata come è andata”.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora foto di Anna Camerlingo

Enzo Tortora rivive nella serie di Marco Bellocchio: nella prima foto di Portobello Fabrizio Gifuni è in manette

17 Giugno 2025
Psycho

La scena della doccia di Psycho: 5 segreti che non sapevate sul momento che ha cambiato il cinema

16 Giugno 2025

L’appartamento di Billy Wilder compie 65 anni, ma anticipava già Parasite: ecco perché è ancora attualissimo

15 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.