Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il ciclone – Streaming: dove vederlo

Il ciclone – Streaming: dove vederlo

Ecco dove vedere Il ciclone in streaming ita legale gratis e in HD. CultWeb ti dice se si può guardare su Netflix, Prime Video, Disney+, Chili, NOW e molto altro.
Matteo FantozziDi Matteo Fantozzi3 Dicembre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il Ciclone
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Puoi vedere il film in streaming su . Con la possibilità di guardarlo in streaming online legale completo in italiano via abbonamento, noleggio, acquisto e con risoluzione in qualità SD, HD, 4K.

IN STREAMING SU: ABBONAMENTO NOLEGGIO ACQUISTO
Powered by Filmamo

Sinossi de Il ciclone

La famiglia Quarini vive in un piccolo paese della Toscana, ma un bel giorno il padre Osvaldo e i tre figli Levante, Libero e Selvaggia si ritrovano invasi e travolti da una compagna spagnola di flamenco che a causa di un equivoco porta entusiasmo e novità. Le ragazze del corpo di ballo cambieranno la vita dei Quarini, come un vero e proprio Ciclone.

Cast de Il ciclone

Regista: Leonardo Pieraccioni
Attori: Leonardo Pieraccioni, Lorena Forteza, Barbara Enrichi, Massimo Ceccherini, Sergio Forconi, Alessandro Haber, Tosca D’Aquino, Paolo Hendel, Benedetta Mazzini, Natalia Estrada, Pilar Marin, Ana Valeria Dini, Corinna Locastro, Mario Monicelli, Jerry Potenza, Gianni Ferreri, Bruno Santini, Patrizia Corti, Gianni Pellegrino, Giuliano Grande, Alessio Caruso
Fotografia: Roberto Forza
Musiche: Claudio Guidetti

Premi ed extra

Il casolare dove è stato girato il film si trova in provincia di Arezzo nel comune di Laterina. Le scene interne al paese però sono state girate nella vallata del Casentino, nei borghi di Stia e Poppi. La pellicola uscì nelle sale a dicembre del 1996 e ha incassato in tutto 54 miliardi di lire, attestandosi al ventesimo posto per il maggior incasso nella storia del cinema italiano. Il film ha vinto diversi premi tra cui tre David di Donatello (Miglior attrice non protagonista, David scuola e David Speciale) e due Nastri d’argento (Miglior attore protagonista e Migliore sceneggiatura). Inoltre l’opera ha vinto anche un Globo d’oro e due Ciak d’oro.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Ambra Angiolini con altre ragazze del cast di Non è la Rai

30 anni fa finiva Non è la Rai, lo show cult di Gianni Boncompagni: cambiò davvero la tv?

30 Giugno 2025
I Kiss versano il sangue

Il giorno in cui i Kiss versarono il sangue per diventare supereroi Marvel (fu davvero assurdo)

30 Giugno 2025
Lapide di Vittorio Gassmann al Verano

Vittorio Gassman e quell’epitaffio leggendario: ecco cos’è scritto sulla sua lapide

29 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.