Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il club dei delitti del giovedì: il segreto del bestseller che ha conquistato Netflix

Il club dei delitti del giovedì: il segreto del bestseller che ha conquistato Netflix

La genesi di un caso editoriale: Richard Osman, i quattro pensionati detective e una trasposizione cinematografica di lusso.
Tiziana MorgantiDi Tiziana Morganti28 Agosto 2025
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il cast del film Netflix Il club dei delitti del giovedì
Il cast del film Netflix Il club dei delitti del giovedì - Fonte: Netflix
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Nel 2020 Richard Osman, noto al grande pubblico come presentatore del quiz Pointless, esordisce in libreria con Il club dei delitti del giovedì (The Thursday Murder Club), una storia brillante e affascinante ambientata in una lussuosa casa di riposo nel Kent. La trama è sorprendente e irresistibile: quattro pensionati, un’ex spia, un ex sindacalista, una infermiera e un ex psichiatra, si ritrovano ogni giovedì per analizzare casi di omicidi irrisolti, magari accarezzando l’idea di diventare detective per gioco. Quando però un vero assassinio scuote la loro comunità, la fantasia diventa realtà, e il club si trova catapultato al centro di un’indagine vera.

Il romanzo debutta il 3 settembre 2020 e, in una settimana da record, vende 45.000 copie in Regno Unito, diventando il primo esordio a raggiungere la vetta della classifica natalizia del Sunday Times. In seguito, il volume si diffonde in 16 Paesi, consacrando Osman come autore rivelazione.

Dietro il successo c’è una miscela vincente, ossia il ritmo incalzante, i personaggi ben caratterizzati, l’umorismo tipicamente inglese e quel gusto per l’irriverente, capaci di conquistare lettori di ogni età, anche grazie all’eco virale su piattaforme come BookTok.

Non è un caso, dunque, che il passo da romanzo a film sia breve. Steven Spielberg, riconoscendo il potenziale, acquisisce i diritti tramite Amblin Entertainment e ne annuncia l’adattamento cinematografico. Inizialmente si parla di Ol Parker come possibile regista, ma nel 2024 il progetto passa a Chris Columbus, che assume ruolo di regista e produttore.

Il cast è d’eccezione: Helen Mirren (Elizabeth), Pierce Brosnan (Ron), Ben Kingsley (Ibrahim) e Celia Imrie (Joyce), affiancati da nomi come David Tennant, Jonathan Pryce, Naomi Ackie e tanti altri in ruoli di supporto. Le riprese si svolgono dall’estate a settembre 2024 tra gli Shepperton Studios e Beaconsfield, mentre la sceneggiatura è firmata da Katy Brand e Suzanne Heathcote, con contributi diretti di Columbus e Osman stesso.

Il film debutta con una première il 21 agosto 2025 a Leicester Square, Londra, seguito da una prima distribuzione cinematografica limitata il 22 agosto e infine dal lancio in streaming su Netflix da oggi, 28 agosto.

Le reazioni critiche? Accoglienti e positive sottolineano la commistione di ironia e malinconia, lo charme del cast e la capacità del film di valorizzare i protagonisti anziani come protagonisti pieni di vitalità e saggezza.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Raoul Bova, Beatrice Arnera e Andrea Pisani

“Salutatemelo!”, Pisani trasforma LOL 6 in un dissing a Raoul Bova: Beatrice Arnera al centro del rap più velenoso dell’anno

18 Ottobre 2025
Ace Frehley

L’ultimo assolo di chitarra: si spegne Ace Frehley, l’uomo dello spazio dei Kiss

17 Ottobre 2025
Diane Keaton con il figlio Duke e la figlia Dexter

Diane Keaton ha lasciato ai suoi figli un regalo sotto l’albero, per un Natale in cui non ci sarebbe stata più

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected] | Foto Credits: DepositPhotos

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.