Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il film sulla possessione demoniaca più realistico, secondo l’associazione internazionale esorcisti

Il film sulla possessione demoniaca più realistico, secondo l’associazione internazionale esorcisti

Ecco qual è il film più realistico sulla possessione demoniaca secondo l'associazione internazionale esorcisti. "Coloro che sono tormentati dal diavolo, trovano la pace"
Patrizio MarinoDi Patrizio Marino12 Marzo 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Libera Nos film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Dopo il successo de L’esorcista di William Friedkin, i film sulla possessione demoniaca si sono moltiplicati. Molte pellicole appartengono al genere splatter, per questo l’Associazione Internazionale Esorcisti ha voluto chiarire che il film più realistico è Libera nos. Il trionfo sul male, patrocinato dalla stessa associazione

Libera nos. Il trionfo sul male in realtà è un docufilm “Nel quale viene mostrato che cosa è veramente l’esorcismo nella Chiesa Cattolica – scrive l’associazione – Quali sono i tratti autentici del prete esorcista e come l’esorcismo sia un evento altamente gioioso, perché, mentre si fa esperienza viva della presenza e dell’azione di Cristo Signore e della Comunione dei Santi” scrive l’associazione “Coloro che sono tormentati dall’azione straordinaria del demonio ritrovano progressivamente la liberazione e la pace”.

L’associazione internazionale esorcisti, ha fatto queste precisazioni all’indomani dell’uscita del trailer del film: L’esorcista del Papa. La pellicola, diretta dall’australiano Julius Avery, arriverà nelle sale italiane il 13 aprile 2023, mentre il giorno dopo, il film esordirà nelle sale statunitensi. Il lungometraggio con Russell Crowe è considerato inattendibile: “Su un tema così delicato e rilevante”.

Il film è liberamente tratto dai libri di memorie Un esorcista racconta e Nuovi racconti di un esorcista di padre Gabriele Amorth. Il celebre sacerdote italiano ha eseguito più di centomila esorcismi per il Vaticano. L’esorcista del Papa è scritto da Michael Petroni e Evan Spiliotopoulos.

Nel comunicato a cui ci siamo riferiti in precedenza si legge: “Rileviamo, anzitutto, che il noto attore di Hollywood non ricorda affatto nell’aspetto, ma soprattutto nei modi, il profilo umano e sacerdotale di Don Amorth”. E ancora “fine, gli ambienti vaticani, dipinti con la solita collaudata gamma di tinte chiaroscurali, danno al film un effetto “alla Codice da Vinci”, per insinuare nel pubblico il solito dubbio: chi è il vero nemico? Il diavolo o il “potere” ecclesiastico?“

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Harrison Ford e Karen Allen in Indiana Jones

I Predatori dell’Arca Perduta: ecco dove è stato girato davvero il cult con Indiana Jones (e nessuno se lo aspetta)

12 Giugno 2025
L'intesa tra Liz Taylor e Richard Burton (fonte Britannica)

Cleopatra e l’epico disastro del film che fece fallire la FOX (e innamorare Liz Taylor e Richard Burton)

12 Giugno 2025
Brian Wilson da giovane

Addio a Brian Wilson, genio fragile dei Beach Boys: di che gravi malattie soffriva?

12 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.