Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il giorno sbagliato, come finisce il film?

Il giorno sbagliato, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Il giorno sbagliato, film drammatico del 2020 interpretato da Russell Crowe e Caren Pistorius.
Simone FrigerioDi Simone Frigerio2 Giugno 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
russell crowe ne il giorno sbagliato
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il giorno sbagliato, film drammatico del 2020, finisce con Rachel che uccide il suo persecutore per legittima difesa, e viene scagionata dalla polizia. Nella scena conclusiva, Rachel, in macchina col figlio, rischia di scontrarsi con un veicolo all’incrocio di un semaforo, ma scampato il pericolo, decide di non apostrofare l’automobilista con un colpo di clacson, e riparte per la sua strada.

Rachel (Caren Pistorius) è una madre single, da poco divorziata, soffocata dal lavoro e alle prese con l’educazione del figlio adolescente Kyle. Stressata dal recente divorzio (l’ex marito vorrebbe mettere in vendita la loro casa), Rachel si divide tra il lavoro come estetista a domicilio e i compiti di una madre, come accompagnare il figlio a scuola ogni mattina. A causa dell’intenso traffico mattutino, Rachel avvisa la sua prima cliente di un possibile ritardo; questa, per tutta risposta, la licenzia in tronco. Come se non bastasse Kyle rischia di dover rimanere a scuola oltre l’orario delle lezioni, in caso dell’ennesimo arrivo in ritardo. Dopo alcuni minuti condotti a passo d’uomo lungo una tangenziale improvvisamente intasata, Rachel imbocca la prima uscita e si ritrova, nei pressi di un semaforo, alle spalle di un grosso SUV nero. Il conducente, sovrappensiero, non si muove all’arrivo del verde. Spazientita, Rachel rivolge alcuni forti colpi di clacson in direzione del veicolo, accompagnandoli con un gesto di stizza. Accostatosi all’auto della donna, il conducente pretende immediate e sincere scuse. Rachel rifiuta e, recatasi a una stazione di servizio, nota che l’uomo l’ha seguita fin lì, determinato a vendicarsi del supposto torto. Tom Cooper (Russell Crowe), così dirà di chiamarsi, ha da poco perso il lavoro dopo un infortunio che l’ha reso lievemente invalido; abbandonato dalla moglie, ha dovuto affrontare un sanguinoso divorzio, e per rifarsi dei soprusi, ha ucciso la moglie, per poi incendiare la casa dove la donna viveva con il nuovo compagno.

Accecato dall’ira per l’ulteriore affronto subito da Rachel, dopo aver rintracciato e ucciso il suo miglior amico e avvocato, Tom, le cui attività sono ormai note alle forze dell’ordine, va a casa della donna; lì, dopo aver ucciso la cognata Mary, sequestra il fratello di lei, Freddie, e tenta di bruciarlo vivo, ma viene disturbato dall’arrivo di un poliziotto che gli spara e lo ferisce a una spalla. Il maniaco, ferito e dolorante, decide allora di puntare direttamente verso la sua preda, Rachel, che nel frattempo è corsa a scuola a prendere Kyle. Nel tentativo di raggiungerla lungo l’autostrada, l’uomo causa un gravissimo incidente stradale multiplo, e Rachel ne approfitta per dirigersi verso la sterminata villa della madre in periferia; la proprietà è talmente estesa che chi non ne ha familiarità, ci si perde; la donna spera così di seminare una volta per tutte il suo aggressore.

Arrivato alla villa, Tom nota l’auto di Rachel parcheggiata nel vialetto, ma prima che possa reagire, la donna, alla guida di un’altra auto, lo tampona: scesa per ispezionare l’abitacolo, viene aggredita e stordita con un pugno dall’aggressore, che poi si dirige all’interno della casa, in cerca di Kyle, con l’intenzione di ucciderlo; fingendosi un poliziotto, Tom cerca di stanare Kyle, nascosto nell’intercapedine di un armadio. Il ragazzino non abbocca, ma all’arrivo della madre, lancia un urlo di spavento, attirando così l’attenzione del persecutore che trascina Rachel e Kyle nella stanza da letto. Ne nasce una colluttazione: Rachel colpisce ripetutamente Tom, che con un calcio la scaglia contro la credenza; a seguito di ulteriori colpi, Rachel finisce distesa sul letto, mentre Kyle giace a terra sul pavimento: l’uomo allora, cerca di strangolarlo usando il filo della lampada, ma Rachel brandisce delle forbici nascoste nei pantaloni e lo acceca in un occhio, uccidendolo. Dopo aver rilasciato la propria testimonianza sull’accaduto alla polizia, madre e figlio sono liberi di andare a trovare Freddie, vivo dopo essere stato salvato all’ultimo minuto. Lungo la strada, appena ripartita dopo un semaforo, Rachel si vede spuntare davanti un’auto con cui rischia un incidente. Posata la mano sul clacson, la donna sta per suonarlo, ma all’ultimo momento desiste.

Il giorno sbagliato, film del 2020 di Derrick Borter, è interpretato da Russell Crowe (Tom), Caren Pistorius (Rachel) e Gabriel Bateman (Kyle).

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.