Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il momento di uccidere, come finisce il film?

Il momento di uccidere, come finisce il film?

Scopriamo come finisce Il momento di uccidere, il legal drama di Joel Scumacher con Matthew McConaughey, Sandra Bullock, Kevin Spacey.
Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini12 Ottobre 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il momento di uccidere, una scena del film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il film Il momento di uccidere finisce con Carl Lee dichiarato non colpevole. I sostenitori esultano, mentre il Klan si infuria per la sconfitta. Nel frattempo, lo sceriffo Walls arresta Freddie Lee per i suoi crimini, oltre a un agente corrotto che si rivela essere un membro del Klan. Qualche tempo dopo, Brigance porta sua moglie e sua figlia a una grigliata di famiglia a casa di Carl Lee per festeggiare la sua libertà, sfidando la precedente dichiarazione di Carl Lee secondo cui i loro figli non avrebbero mai giocato insieme.

La trama de Il momento di uccidere ci porta in una tranquilla cittadina del Mississippi, la cui vita viene sconvolta quando due giovani ubriachi violentano una bambina nera di dieci anni. La maggioranza bianca della città è inorridita da un crimine così efferato. Carl Lee, il padre della bambina, decide di farsi giustizia da solo e uccide gli stupratori della figlia. Mentre la tensione sale e le croci infuocate del Ku Klux Klan ricompaiono nelle strade, Jake Brigance, un giovane avvocato bianco, farà di tutto per salvare la vita di Carl Lee e la sua.

Il momento di uccidere (A Time to Kill) è un film americano del 1996 di genere legal drama, basato sull’omonimo romanzo del 1989 di John Grisham. Sandra Bullock, Samuel L. Jackson, Matthew McConaughey e Kevin Spacey sono i protagonisti, con Donald e Kiefer Sutherland in ruoli secondari. Il film ha ricevuto critiche contrastanti ma è stato un successo commerciale, con 152 milioni di dollari al botteghino mondiale. È il secondo dei due film tratti dai romanzi di Grisham diretti da Joel Schumacher, l’altro è Il cliente, uscito due anni prima.

Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

The Blues Brothers

Tutti i grandi della musica R&B in The Blues Brothers

20 Giugno 2025
La locandina de "Lo Squalo" (Jaws), uscito il 20 giugno 1975

Lo squalo compie 50 anni e Steven Spielberg chiede scusa alle creature marine

20 Giugno 2025
John Williams e Steven Spielberg

John Williams ha davvero ‘rubato’ a Stravinsky per la colonna sonora di Lo Squalo? Quei due accordi sono epici

20 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.