Close Menu
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
  • Ambiente
    • Animali
  • Attualità
  • Cultura
    • Misteri
    • Storia
  • Lifestyle
    • Bellezza
    • Cibo
    • Moda
    • Sesso
    • Viaggi
  • Spettacolo
  • Sport
  • Web
CultWeb.it
Home » Spettacolo » Il sol dell’avvenire, come finisce il film

Il sol dell’avvenire, come finisce il film

Come finisce Il sol dell'avvenire, il nuovo film di Nanni Moretti con Margherita Buy, Barbora Bobuova e Silvio Orlando.
Francesca FiorentinoDi Francesca Fiorentino26 Aprile 2023Aggiornato:26 Aprile 2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Il sol dell'avvenire, come finisce il film
CONDIVIDI
Facebook WhatsApp Telegram Twitter Email

Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti finisce con una grande parata lungo i Fori Imperiali di Roma in cui sono presenti tutti i personaggi più amati del cinema di Nanni Moretti, dal Caimano Silvio Berlusconi, alla famigerata giornalista che non sapeva parlare di Palombella Rossa, interpretata da Mariella Valentini. Un corteo emozionante, dove ogni attrice, attore, personaggio compare sorridente al fianco del regista. Che si riappropria della sua “verità”, dopo aver interpretato, nel film, un autore che sta girando a sua volta una pellicola ambientata nel 1956.

Ne Il sol dell’avvenire, infatti, Nanni Moretti è Giovanni, un regista in ambasce che decide di preparare un’opera cinematografica su Ennio, un dirigente del PCI (Silvio Orlando), in crisi familiare dopo l’invasione Sovietica in Ungheria. La moglie Vera (Barbora Bobuľová), infatti, lo vorrebbe più risoluto contro quell’atto di violenza. Ma Ennio si sente schiacciato tra l’obbedienza al partito e l’amore sincero che prova verso la compagna di vita. Quel turbamento riflette in parte ciò che prova lo stesso Giovanni, che sta per essere abbandonato dalla moglie Paola (Margherita Buy), fino a quel momento produttrice di tutti i suoi lavori. E dalla figlia Emma (Valentina Romani), decisa a sposare un uomo molto più grande di lei (Jerzy Stuhr).

Tra uno stallo sul set (l’attrice che fa Vera continua a cambiare il senso del racconto), malesseri professionali (Netflix rifiuta di produrre il suo film perché “non esplode“), il sogno di dirigere una grande opera scandita dalle più belle canzoni italiane e drammi di vario genere, Giovanni-Nanni decide di cambiare le carte in tavola e di rivoluzionare la storia che aveva in mente. Trasforma il finale della sua pellicola e si prepara a un avvenire radioso. Circondato da tutte quelle maschere che ha creato e che in qualche modo lo hanno sempre amato.

In primo piano
Condividi. Facebook WhatsApp Twitter Telegram Email

Potrebbero interessarti anche

Sabrina Carpenter

Sabrina Carpenter lancia il nuovo singolo Manchild (che non è contro il suo ex)

6 Giugno 2025
Candace Bushnell davanti alla casa di Carrie Bradshaw a NY

Sex and the City? Cominciò tutto con un romanzo (che con la serie c’entra poco)

6 Giugno 2025
I Talking Heads

50 anni dopo il debutto, i Talking Heads svelano il nuovo video di ‘Psycho Killer’, con Saoirse Ronan fuori di testa

6 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff e redazione
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
© 2025 CultWeb.it proprietà di Digital Dreams s.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.